
Temporali in atto: fenomeni localmente intensi al Centro-Sud. Regioni colpite e la situazione attesa nelle prossime ore su questi settori 23 giugno 2017

Temporali in atto: fenomeni localmente intensi al Centro-Sud. Regioni colpite e la situazione attesa nelle prossime ore su questi settori 22 giugno 2017. Fonte immagine: Sat24.com/it
Temporali in atto: fenomeni localmente intensi al Centro-Sud. Regioni colpite ed evoluzione prossime ore – Una serie di intensi temporali si sono sviluppati molto rapidamente al Sud Italia, dando luogo a frequente attività elettrica, improvvisi colpi di vento ed un successivo calo della temperatura. Le regioni colpite risultano quelle di Molise, Puglia, Basilicata e zone interne della Campania. Come si può notare dall’immagine satellitare sulla destra, i fenomeni hanno avuto, proprio come nei giorni scorsi, una piccola estensione areale in confronto allo sviluppo della sommità delle cellule temporalesche che invece si è espansa fino ai settori costieri. Locali rovesci stanno colpendo in questo momento anche gran parte dei settori alpini, ma con fenomeni limitati ai rilievi e locale nuvolosità innocua che sta transitando sui settori pianeggianti. Tempo generalmente più stabile persiste invece sulle rimanenti regioni italiane, con temperature prossime ai +36°C registrate nelle zone interne e maggiormente riparate dalla ventilazione proveniente dal mare.
Anche la giornata di domani sarà caratterizzata da tempo inizialmente stabile e in successivo peggioramento al pomeriggio e in serata lungo l’arco alpino e parte di quello appenninico. I settori interni adriatici potrebbero infatti essere interessati, quasi da Nord a Sud, da fugace ma intensa attività temporalesca. I fenomeni si protrarranno fino alle prime ore della serata, per poi esaurirsi gradualmente lasciando così spazio a tempo decisamente più asciutto.