
Temporali Nord Italia: tempo instabile nelle prossime ore con piogge e rovesci localmente intensi specie a ridosso delle Alpi.

Temporali al Nord: nelle prossime ore piogge e rovesci localmente intensi
Temporali al Nord: nelle prossime ore piogge e rovesci localmente intensi, 13 Aprile 2016 – Flusso di correnti Sud-Occidentali con passaggio di una veloce saccatura Atlantica nelle prossime ore sul Nord Italia dove ci attendiamo tempo instabile con temporali localmente anche intensi specie a ridosso delle Alpi. Il passaggio instabile sarà veloce e già dalla mattinata di domani il tempo sarà in miglioramento, tuttavia i temporali tra oggi pomeriggio e stasera potrebbe risultare intensi soprattutto su Piemonte, Lombardi, Trentino Alto Adige e Friuli […]
Al momento nuvolosità in transito alternata a schiarite sulle Regioni del Nord ma senza fenomeni di rilievo associati. Locali nubi basse o foschie persistono ancora lungo le coste di Veneto e Friuli. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e locali temporali sparsi specie su Alpi centro-occidentali, zone pedemontane di Piemonte, Lombardia e localmente sull’Emilia. I rovesci potranno assumere carattere di neve sulle Alpi oltre i 1800-2000 metri. Nubi sparse ma tempo stabile su Liguria e Nord-Est ma con peggioramento su quest’ultimo nelle ore seguenti […]

Piogge e rovesci previsti per il pomeriggio di oggi al Nord
In serata temporali sul Nord-Est, localmente intensi su Trentino Alto Adige e settori prealpini di Veneto e Friuli. Locali piogge anche su alte pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto. Neve sulle Alpi oltre i 1600-1700 metri. Variabilità asciutta altrove. Nella notte ancora qualche temporale residuo su Friuli e qualche pioggia su Trentino Alto Adige e Veneto con neve oltre i 1500-1600 metri. Migliora altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Per ulteriori dettagli sui temporali in arrivo al Nord vi invitiamo a consultare la sezione previsionale –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.