Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 17 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Tromba marina in Sicilia: un vortice arriva fin sulla spiaggia di Marina di Patti (ME)

di

centro meteo italiano

Maltempo intenso nella Sicilia settentrionale, con una tromba marina che è arrivata fin sulla spiaggia di Marina di Patti (ME).

Tromba marina in Sicilia un vortice arriva fin sulla spiaggia di Marina di Patti (ME)

Maltempo intenso nella Sicilia settentrionale, con una tromba marina che è arrivata fin sulla spiaggia di Marina di Patti (ME). Fonte: Alessandra Gambino via Weather Sicily

Tromba marina in Sicilia: un vortice arriva fin sulla spiaggia di Marina di Patti (ME) – 07 settembre 2016 – Maltempo intenso in Sicilia nella giornata di ieri, martedì 06 settembre, con rovesci e temporali localmente intensi che hanno flagellato tutta la regione. Non si è trattato però solamente di precipitazioni abbondanti accompagnate da forti venti: nella Sicilia settentrionale, in particolare a Marina di Patti, in provincia di Messina, si è sviluppata una tromba marina, la quale man mano si è avvicinata alla costa fino alla spiaggia, come potete vedere dal video di seguito girato da Omar Calarco. Fotunatamente non ci sono stati danni particolari a Marina di Patti: la tromba marina si è infatti dissolta rapidamente non appena ha toccato la terraferma. […]

Non è un fenomeno raro avvistare lungo le coste italiane, durante i temporali, dei vortici che si sviluppano dalle nubi: le trombe marine sono un fenomeno assimilabile ad una tromba d’aria o tornado, che però si muove sull’acqua anziché sulla terra. Una tromba marina si genera anch’essa da una cella temporalesca ma la sua intensità è minore per via della maggiore instabilità dell’acqua rispetto alla terra e tende ad esaurirsi rapidamente o con il decadimento della cella generatrice stessa o incontrando un fronte di pioggia. Un esempio ne è la magnifica tromba marina che ha interessato Marina di Patti, in provincia di Messina, sulla costa settentrionale della Sicilia: questa si è dissolta appena ha toccato la spiaggia, immortalata da molte persone, regalando uno spettacolo magnifico della potenza della natura ma senza provocare particolari danni. […]

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto