Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 12 Marzo
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina

Terremoto oggi Sicilia, mercoledì 5 marzo 2025: la terra ha tremato prima in provincia di Catania e poi in modo più intenso nel messinese. I dettagli INGV

Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
OpenStreetMap contributors

Terremoto oggi in Piemonte, mercoledì 5 marzo 2025: scossa in provincia di Messina – Dati INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 18:24 di oggi, mercoledì 5 marzo 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 a 1 km da Tripi, comune siciliano in provincia di Messina. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 8 chilometri. Attualmente, si tratta del sisma più forte rilevato in giornata.

Comuni e città più vicine all’epicentro

Con riferimento al suddetto terremoto di magnitudo 2.8 avvenuto in Sicilia alle ore 18:24 di oggi, 5 marzo 2025, nel messinese, ecco gli altri comuni più vicini all’epicentro: Novara di Sicilia a 4 km, Basicò e Mazzarrà Sant’Andrea a 5 km, Furnari a 7 km, Falcone e Fondachelli-Fantina a 8 km. Le città più vicine all’epicentro con almeno 50 mila abitanti: 42 km da Messina, 47 km da Reggio di Calabria, 48 km da Acireale.

Un altro terremoto rilevato in Sicilia

Stanotte, alle ore 5:20 di mercoledì 5 marzo 2025, l’Ingv ha registrato un evento sismico in Sicilia, in provincia di Catania. La scossa di terremoto è stata di magnitudo 2.1 ed è avvenuta a 4 km da Maniace, con un ipocentro di 32 chilometri. Maietto a 7 km e Randazzo a 10 km sono gli altri comuni più vicini all’epicentro, per quanto concerne le città più vicine, il sisma è stato localizzato a 42 km da Acireale e a 48 km da Catania.

Le scosse di terremoto nel mondo

Nella giornata di oggi, mercoledì 5 marzo 2025, l’Ingv ha registrato un terremoto di magnitudo 5.5 vicino alla costa di Oaxaca in Messico. E’ stata l’unico evento sismico significativo avvenuto nel mondo. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale in Italia potrete consultare la nostra pagina dedicata alla geofisica.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto