
Terremoto: la terra sta continuando a tremare da nord a sud. Molte le scosse registrate ed avvertite dalla popolazione. Preoccupazione in alcune zone

Terremoto: la terra sta continuando a tremare da nord a sud. Molte le scosse registrate ed avvertite dalla popolazione. Preoccupazione in alcune zone
Terremoto: la terra sta continuando a tremare da nord a sud. Molte le scosse registrate ed avvertite dalla popolazione – Moltissime le scosse che si stano registrando lungo la nostra penisola, da nord a sud, di magnitudo debole o al massimo moderata. Nelle ultime 48 ore sembra essere aumentata la frequenza delle scosse nel territorio italiano, in modo particolare nell’appennino, anche se molte risultano soltanto strumentali. Questa notte, alle 03.48, una scossa di magnitudo 2.2 è avvenuta tra le isole Tremiti e la costa del Gargano, in mare, a 10 km di profondità. Un’altra scossa in mare sempre al sud Italia è avvenuta questa mattina alle 09.04 a sud dell’isola di Vulcano, nelle Eolie, zona ad alta sismicità dove negli ultimi giorni sono state parecchie le scosse segnalate ed avvertite. La scossa ha avuto una magnitudo di 2.0 ed è avvenuta ad una profondità di ben 140 km. Anche altrove numerose le scosse registrate, alle 11.21 una di magnitudo 2.4 è stata avvertita dalla popolazione in Toscana, a Licciana Nardi (MS) quasi al confine con la provincia ligure di La Spezia, con una profondità di circa 8 km. Momenti di preoccupazione in zona all’avvertimento della scossa. […]
Scosse anche nell’Aquilano, ad Amatrice e nella zona tra Muccia e Pieve Torina, tutte di magnitudo inferiore al terzo grado, ma comunque avvertibili nelle zone epicentrali. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.