
Terremoto nelle Marche oggi, 20 marzo 2020, scossa M 3.3 in provincia di Macerata – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nelle Marche alle ore 5:49 di oggi, venerdì 20 marzo 2020. Epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro a 9 km di profondità. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione.
I comuni interessati
Il sisma si è verificato a 5 km da Monte Cavallo, 6 km da Visso, 7 km da Fiordimonte e Pieve Torina, 8 km da Ussita, 9 km da Pievebovigliana, 10 km da Fiastra, 11 km da Acquacanina e Muccia, 12 km da Preci e Castelsantangelo sul Nera, 14 km da Serravalle di Chienti e Bolognola, 15 km da Sellano, 17 km da Camerino, 29 km ad est di Foligno, 57 km ad est di Perugia, 58 km a nord est di Terni, 64 km a nord ovest di Teramo, 75 km a nord ovest di L’Aquila, 80 km a sud ovest di Ancona.
Terremoto oggi 20 marzo 2020, le altre scosse di terremoto
L’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Toscana alle ore 4:56 di oggi. Epicentro a Camaiore, in provincia di Lucca, ipocentro a 4 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Camaiore, 6 km da Massarosa, 9 km da Pescaglia, Stazzema, Viareggio e Pietrasanta, 17 km a nord ovest di Lucca, 19 km a sud est di Massa. In mattinata, alle 10:48, sisma di magnitudo 2.1 a Montefalco, in provincia di Perugia, con ipocentro a 11 km di profondità.
Terremoto in Calabria ieri, 19 marzo 2020, scossa M 2.3
Alle ore 20:47 di ieri sera l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Calabria. Epicentro a Palermiti, in provincia di Catanzaro, ipocentro a 66 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Palermiti, Centrache e Olivadi, 5 km da Cenadi, Vallefiorita, Amaroni e San Vito sullo Ionio, 7 km da Girifalco, 23 km a sud ovest di Catanzaro, 25 km a sud est di Lamezia Terme, 61 km a sud di Cosenza, 71 km a sud ovest di Crotone.
L’ultima forte scossa di terremoto registrata nel mondo
Nella giornata di oggi, venerdì 20 marzo 2020, non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo. Su Centrometeoitaliano.it trovate tutti gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.