Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 15 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, giovedì 16 ottobre 2025: l’elenco dei comuni interessati

Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, giovedì 16 ottobre 2025 in diversi comuni italiani. Ecco l'elenco completo

Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, giovedì 16 ottobre 2025: l’elenco dei comuni interessati
Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani (Foto Youtube)

Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani

Le condizioni meteo sono in peggioramento su alcuni settori della Penisola italiana. La Protezione Civile ha inviato alle regioni ed ai comuni avvisi di allerta meteo. Alcune amministrazioni comunali pertanto hanno deciso la chiusura delle scuole. In questo articolo trovate l’elenco dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole nella giornata di domani, giovedì 16 ottobre 2025.

Allerta meteo arancione

E’ stato diffuso nel corso del pomeriggio un avviso di allerta meteo arancione da parte della Protezione Civile. L’allerta arancione della Protezione Civile riguarda la regione Calabria e Puglia. Il sindaco di Catanzaro ha disposto un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per quanto concerne la giornata di domani, giovedì 16 ottobre 2025. Chiusura che riguarda anche altri comuni.

Rischio temporali anche intensi

Il rischio è quello di temporali anche di forte intensità in Calabria ed in Puglia, con fenomeni moderati. In questo caso le amministrazioni comunali, per evitare rischi, hanno deciso di chiudere le scuole. Nella pagina successiva potete consultare l’elenco delle scuole chiuse (in aggiornamento).

Scuole chiuse per allerta meteo domani, l’elenco dei comuni interessati in Calabria e Puglia

Scuole chiuse domani, giovedì 16 ottobre 2025:

Provincia di Catanzaro: Amaroni, Botricello, Caraffa di Catanzaro, Cortale, Cropani, Gizzeria, Maida, Soverato, Satriano, Magisano, Marcedusa, Gasperina, Squillace, Stalettì, Girifalco, Sersale, Palermiti, Petronà, Taverna, Sellia Marina, Nocera Terinese, Martirano Lombardo, Sellia Marina, Settingiano, Simeri Crichi, Vallefiorita.

Provincia di Crotone: Crotone, Cerenzia, Cotronei, Isola Capo Rizzuto, Petilia Policastro, San Mauro Marchesato

Provincia di Vibo Valentia: Dasà, Nicotera, Pizzo Calabro, Spadola, Soriano Calabro, Serra San Bruno, Vibo Valentia.

Provincia di Cosenza: Diamante, Cetraro, Paola, Rende, Rogliano, Longobucco, Roseto Capo Spulico, Pietrapaola, Bisignao, San Cosmo Albanese, Acri, Mandatoriccio, Papasidero, Vaccarizzo Albanese.

Provincia di Reggio Calabria: Condofuri, Melito Porto Salvo.

Provincia di Brindisi: San Vito dei Normanni e Torre Santa Susanna

Si consiglia di consultare i siti ufficiali dei comuni per conferma effettiva della chiusura delle scuole per maltempo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto