Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal satellite: Alta pressione in nuova ripresa da ovest

di

centro meteo italiano

Alta pressione ancora dominante in Europa mentre una circolazione depressionaria va stazionando sul Marocco

Scatto satellitare a scala Europea di questo pomeriggio. Fonte: http://www.centrometeolombardo.com/sat/

Scatto satellitare a scala Europea di questo pomeriggio. Fonte: http://www.centrometeolombardo.com/sat/

Aggiornamento dal Satellite: Alta pressione in nuova ripresa da ovest. Come possiamo vedere dalle ultime immagini satellitari la vasta zona che si estende dall’Atlantico, passando per il Regno Unito sino a protendersi sull’Area Europea Centrale e Meridionale compreso il Mediterraneo, eccetto  per le zone più nordorientali Europee e per la Pianura Padana interessate da nebbie o nuvolosità bassa visibile da quelle nubi compatte color bianco brillante, vede la quasi totale assenza di perturbazioni e nuvolosità. Segno tangibile ancora una volta di un vasto campo di Alta pressione presente in suddette aree.

 

 

Configurazione presente a 500hpa questo pomeriggio elaborata dal modello GFS06, visibile l'influenza dell'alta pressione su tutto il continente e la presenza di una circolazione depressionaria isolata sul Marocco.

Configurazione presente a 500hpa questo pomeriggio elaborata dal modello GFS06, visibile l’influenza dell’alta pressione su tutto il continente e la presenza di una circolazione depressionaria isolata sul Marocco.

Infatti l’alta pressione delle Azzorre, sotto la spinta di un rinforzo zonale in Atlantico è andata nuovamente intensificandosi, estendendo la sua influenza nuovamente sul nostro continente, ma con un asse stavolta però maggiormente proteso sul Regno Unito, dove nelle prossime ore e nella giornata di domani si andranno a coricare i massimi di geopotenziale. Dall’immagine satellitare però , oltre all’estesa influenza dell’alta pressione in Europa, possiamo notare nella parte sudorientale della Penisola Iberica una banda nuvolosa decisamente compatta. Questa nuvolosità non fa altro che parte di una circolazione depressionaria in quota presente sul Marocco, figlia della perturbazione Atlantica che i giorni scorsi ha interessato il Portogallo e parte della Spagna, e che a causa del rinforzo altopressorio in Atlantico è andata staccandosi dall’alimentazione principale Atlantica isolandosi sul nord Africa.

Sarà poi questa circolazione depressionaria presente sul Marocco che, unita ad un asse altopressorio coricato sul Regno Unito sarà l’incipit di un cambio della circolazione sul Mediterraneo nel corso della prossima settimana. Infatti l’anticiclone favorirà la discesa verso il Nord Italia di un nocciolo di aria fredda nella giornata di Lunedi, in contemporanea alla risalità della depressione nord Africana sul Mar Tirreno. Ne conseguirà quindi un peggioramento del tempo specialmente per le coste tirreniche e per il nordovest Italiano.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto