Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Temporali sparsi al nord, più stabile e sereno al sud Italia

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Impulso d’instabilità sul  nord Italia con temporali sparsi, qualche nube ma più stabile altrove

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con l'ingresso sul nord Italia di una veloce perturbazione Atlantica veicolata da un flusso Atlantico piuttosto attivo sull'Europa centro settentrionale. Tempo più stabile e sereno invece al sud Italia.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con l’ingresso sul nord Italia di una veloce perturbazione Atlantica veicolata da un flusso Atlantico piuttosto attivo sull’Europa centro settentrionale. Tempo più stabile e sereno invece al sud Italia.

Aggiornamento live dal Satellite: Temporali sparsi al nord, più stabile e sereno al sud Italia. Dopo una mattinata tuttosommato stabile con il transito di nuvolosità irregolare, nel corso delle ultime ore sta facendo il suo ingresso sulle regioni del nord Italia una veloce perturbazione Atlantica che, come previsto, sta determinando condizioni di diffusa instabilità. Con rovesci e temporali localmente anche di moderata e forte intensità in particolar modo sulle pianure del medio alto Piemonte e sull’Emilia Romagna, e sui rilievi prealpini del nordest, con locali sconfinamenti sin verso le aree di pianura. Instabilità che nel corso delle prossime ore subirà un ulteriore accentuazione, con il transito dell’impulso d’instabilità che tenderà a muovere nella notte verso le regioni centrali, coinvolgendo maggiormente l’Emilia Romagna e le Marche.

Aree che al momento stanno avendo cieli in prevalenza nuvolosi a poco nuvolosi, con il transito di nuvolosità irregolare a tratti anche compatta ma senza fenomeni, sintomo di un flusso umido occidentale presente in quota. Mentre aria tendenzialmente più secca in un contesto più stabile  va interessando le regioni meridionali, ove vi è una predominanza di cieli sereni, accompagnati da temperature comprese fra 19 e 23°C. Clima mite e piuttosto umido presente anche sulle regioni del nord Italia, con picchi sino a 24°C in pianura padana, nonostante un tipo di tempo instabile condito da rovesci e temporali sparsi.

Provocati dall’avvicinamento di una veloce perturbazione Atlantica veicolata da un flusso perturbato piuttosto vivace che come è ben visibile dall’immagine satellitare, va interessando gran parte del comparto Europeo centrale e settentrionale, ove vi è una predominanza di cieli coperti e molto nuvolosi. Nel corso della giornata di domani i fenomeni tenderanno a trasferirsi verso le regioni centro meridionali, determinando un miglioramento del tempo al nordovest, e nuova instabilità residua invece al nordest in serata.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto