Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Alluvione in Spagna: Barcellona allagata dove si segnalano diversi danni e disagi

di

centro meteo italiano

La Spagna flagellata dal maltempo con pesanti piogge e nubifragi anche a Barcellona  dove si registrano allagamenti e diversi disagi.

Alluvione in Spagna Barcellona allagata dove si segnalano diversi danni e disagi. Foto olga-alexandrova

Piogge torrenziali in Spagna, particolarmente colpita anche Barcellona.

La Catalogna è la regione della Spagna ad essere ora sommersa dall’acqua con forti piogge e autentici nubifragi caduti nelle ultime ore. I fenomeni hanno interessato principalmente la Spagna orientale e meridionale, con una depressione attiva tra in nordafrica e la penisola iberica. Dalla Murcia alla Catalogna forti precipitazioni hanno generato allagamenti e fiumi in piena con numerosi interventi delle autorità locali.

Si segnalano diversi danni e disagi in Spagna.

Sono stati tantissimi i danni e i disagi collegati a queste alluvioni che hanno interessato Barcellona e tutta la Catalogna, Spagna orientale. Solo nella giornata di ieri sono caduti oltre 150 millimetri di pioggia con le strade si sono trasformate in fiumi, con alcune carreggiate chiuse a causa della troppa acqua o perché crollate: i primi piani delle case come i garage e gli scantinati risultano impraticabili per via delle acque dell’alluvione che hanno sommerso ogni cosa. In tutta la Catalogna sono stati oltre centinaia gli automobilisti rimasti bloccati nelle loro auto fortunatamente con conseguenze solo materiali causati dal maltempo.

Modelli meteo nel medio e lungo termine.

Mentre tra Scandinavia e Russia si eleva un potente anticiclone con valori al suolo fino a 1045 hPa, sull’ Europa centrale e meridionale in tempo risulta instabile e a tratti anche piuttosto freddo. Sulla penisola iberica nei prossimi giorni avremo un nuovo impulso perturbato con altre forti piogge in arrivo specialmente stra la giornata di Domenica e quella di Lunedì con il settore orientale ancora una volta quello più soggetto ai fenomeni di forte intensità. Tuttavia la distanza temporale ancora elevata mantiene alto il grado d’ incertezza in merito alla previsione formulata, per questo motivo continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo.

METEO WEEKEND: temperature in calo anche di 10 gradi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto