
Analisi modelli GFS00Z: freddo e instabilità in arrivo per più giorni, neve a quote molto basse. L’analisi al dettaglio

Analisi modelli GFS00Z: mappa a 500 Hpa relativa alle future 144 ore
Analisi modelli GFS00Z: freddo e instabilità in arrivo per più giorni, neve a quote molto basse – L’aggiornamento odierno del modello matematico Gfs conferma le precedenti visioni del modello americano mostrando un quadro freddo e dinamico su gran parte del settore europeo. Nel corso del week end è ormai confermata l’intensa fase di maltempo attesa nella giornata di domani e in gran parte di quella di sabato, con il secondo giorno che sarà caratterizzato da instabilità diffusa e quota neve in forte calo sulle regioni centrali. Temporaneo miglioramento domenica e poi regna ancora una grande incertezza su quanto atteso invece nel corso della prossima settimana, quando masse di aria fredda in arrivo dal nord est Europa tenderanno a fare il loro ingresso su Francia, Germania e Spagna attraversando la nostra Penisola solamente sui settori settentrionali con neve fino a quote molto basse[..]
Si tratta comunque di una tendenza ancora poco chiara e di difficile lettura da parte dei principali centri di calcolo, in quanto si tratta di aria fredda in retrogressione dall’Est Europa.
A cura di Brando Trionfera