Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS00Z: migliora su buona parte d’Italia, ma temporali e instabilità sono ancora presenti

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS00Z: migliora su buona parte d’Italia, ma temporali e instabilità sono ancora presenti. L’emissione di questa mattina al dettaglio

Analisi modelli GFS00Z: migliora su buona parte d’Italia, ma temporali e instabilità sono ancora presenti. L’emissione di questa mattina al dettaglio

Analisi modelli GFS00Z: migliora su buona parte d’Italia, ma temporali e instabilità sono ancora presenti – L’intensa e prolungata circolazione instabile in quota che ci sta interessando sin dall’inizio della settimana, tende man mano ad essere riassorbita verso l’Europa centro-settentrionale favorendo un primo miglioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni del Sud Italia. E’ questo lo scenario configurativo che andrà profilandosi nei prossimi giorni, lasciando così aperta la porta ad un imminente rialzo delle temperature specialmente nei valori massimi. Quello che nel prossimo week end è ormai confermato anche dall’emissione di questa mattina di Gfs 00z, è una prima fase stabile anche se non esente da residua instabilità e temporali localmente intensi lungo i rilievi del nostro Paese, specie quelli alpini e dell’Appennino centro-settentrionale. I fenomeni si presenteranno anche nei giorni a seguire a causa di una seconda circolazione instabile attesa tra Italia, Francia e Germania in discesa da Nord.

La tendenza descritta nella pagina precedente dell’editoriale, tuttavia, può essere ancora soggetta a variazioni dovute ad una traiettoria poco definita e che meglio sarà inquadrabile nelle prossime emissioni modellistiche. Per questo motivo vi invitiamo a restare sempre aggiornati sul nostri sito per avere continui aggiornamenti in tal senso.

A cura di Brando Trionfera

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto