Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS00Z: nubifragi al Sud, poi pausa e ritorno della neve al Nord?

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS00Z: nubifragi al Sud, poi pausa e ritorno della neve al Nord? L’analisi al dettaglio

Mappa di Geopotenziali a 500 hPa e pressione al suolo previsti nel medio termine sul comparto europeo

Analisi modelli GFS00Z: nubifragi al Sud, poi pausa e ritorno della neve al Nord? –   L’aggiornamento odierno del modello matematico Gfs propone uno scenario sinottico per i prossimi giorni volto a relegare maltempo diffuso sulle regioni meridionali. In particolar modo le attenzioni vanno alla giornata di sabato dove nuclei precipitativi localmente molto intensi e legati all’azione di un minimo depressionario sul Mar Ionio, infatti, potranno dar luogo a locali nubifragi su Sicilia settentrionale e Calabria ionica, con accumuli pluviometrici localmente superiori ai 100/200 millimetri in 24 ore. Più stabile invece sul resto della nostra Penisola dove le temperature si manterranno leggermente al di sotto della media stagionale lungo le regioni adriatiche e al Nord, mentre clima più mite è atteso al Centro e in Sardegna. Nella prossima settimana la formazione di una nuova ciclogenesi a partire dalle Baleari potrebbe portare nevicate diffuse sulle pianure delle regioni settentrionali.

E’ ancora difficile tuttavia, specie in un contesto così dinamico, determinare con certezza l’eventuale target legato al possibile evento nevoso atteso tra le giornate di martedì e mercoledì al Nord Italia. E’ per questo che vi invitiamo a seguire con costanza i nostri aggiornamenti, giornalmente disponibile all’interno dell’home page.

A cura di Brando Trionfera

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto