Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS00z: prospettive Anticicloniche da metà della prossima settimana

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS00z: Dopo la nuova fase di Maltempo in arrivo per il Mediterraneo l’alta pressione torna a dominare la scena

Il ritorno a condizioni di alta pressione sul Mediterraneo e su gran parte dell'Europa centrale dalla giornata di Mercoledi e Giovedi secondo GFS00z.

Il ritorno a condizioni di alta pressione sul Mediterraneo e su gran parte dell’Europa centrale dalla giornata di Mercoledi e Giovedi secondo GFS00z.

Analisi modelli GFS00z: prospettive Anticicloniche da metà della prossima settimana. Dopo la temporanea pausa dal Maltempo di questi due giorni in Italia, durante la nottata appena trascorsa ha preso vita, come era nelle previsioni, un nuovo minimo di bassa pressione nell’entroterra nord Africano, in graduale risalita in queste ore verso le Isole Baleari. Si tratta di una nuova circolazione depressionaria che nei prossimi giorni apporterà una nuova fase di maltempo in Italia, specialmente sulle regioni meridionali e centrali, con piogge diffuse, localmente anche di forte intensità, accompagnate però da un rialzo delle temperature.

Questo perchè il minimo di bassa pressione, risalendo verso nord dall’Entroterra Algerino, riuscirà a spingere sull’Italia miti e umide correnti di scirocco nei bassi strati, che avranno da una parte il merito di favorire un’aumento delle temperature e di scalzare la massa d’aria fredda preesistente, e dall’altra di apportare un nuovo peggioramento del tempo. Peggioramento che, secondo anche l’aggiornamento mattutino di GFS00z, risulterà di nuovo piuttosto duraturo e intenso sulle aree centrali e meridionali Italiane, in quanto la circolazione di bassa pressione stazionerà sul Mediterraneo spostandosi lentamente verso Levante sino alla giornata di Mercoledi.

Situazione sinottica ipotizzata da GFS00z per il fine settimana prossimo, con l'alta pressione ben presente fra Atlantico ed Europa centrale, mentre sull'Europa orientale si farebbe strada una nuova irruzione d'aria fredda di matrice artica.

Situazione sinottica ipotizzata da GFS00z per il fine settimana prossimo, con l’alta pressione ben presente fra Atlantico ed Europa centrale, mentre sull’Europa orientale si farebbe strada una nuova irruzione d’aria fredda di matrice artica.

Quando poi, l’alta pressione comincierà a tornare a dominare il tempo su gran parte dell’Europa centrale e sul Mediterraneo, spinta da sudovest verso nordest dallo strutturarsi di un’ampia saccatura in pieno oceano Atlantico. Tutto questo, secondo l’aggiornamento mattutino di GFS00z, avverrà solamente dalla giornata di Mercoledi in poi, con un ritorno a condizioni di tempo più stabile e maggiormente soleggiato. Mentre nel frattempo, sui paesi dell’Europa orientale, si farà strada la discesa di una nuova massa d’aria fredda di matrice artico continentale, che però stante l’invadenza altopressoria sul Mediterraneo, al momento non è prevista interessare il nostro paese.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto