Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Forte maltempo al sud. Caduti oltre 150 mm di pioggia in Sicilia. Le zone colpite

centro meteo italiano

Forte maltempo al sud. Caduti oltre 150 mm di pioggia in Sicilia. Le zone colpite. Notevoli i disagi

Forte maltempo al sud. Caduti oltre 150 mm di pioggia in Sicilia. Le zone colpite. Notevoli i disagi

Forte maltempo al sud. Caduti oltre 150 mm di pioggia in Sicilia. Le zone colpite. – Forte maltempo al sud italia tra la giornata di ieri e la mattinata odierna, quando temporali intensi hanno colpito Sicilia e coste tirreniche di Calabria e Campania, oltre che diverse zone della Puglia, detrminando anche allagamenti nel barese. La Sicilia però, soprattutto la parte occidentale è la zona che ha dovuto fare i conti con piogge e temporali, con diversi problemi nel trapanese. A Castelvetrano (TP) caduti oltre 140 mm di pioggia e le strade sono diventate fiumi e nella zona industriale diverse auto sono rimaste semi sommerse dall’acqua. Problemi e criticità anche a Partanna (TP) con oltre 130 mm e a Mazara del Vallo (TP) dove sono caduti quasi 100 mm di pioggia. Disagi segnalati anche a Trapani città dove sono caduti circa 70 mm di pioggia in breve tempo. Oggi sull’isola la situazione è decisamente migliorata dopo gli ultimi fenomeni notturni sulla parte orientale.  Dalla serata però tendenza a graduale nuovo peggioramento ad iniziare da ovest con piogge al massimo moderate e più utili anche per un territorio alla prese ancora (a parte le ultimissime piogge) con una grave siccità. […]

Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito www.centrometeoitaliano.it senza perdere i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto