Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Forte peggioramento in arrivo: temporali e calo termico. Queste le zone più colpite

centro meteo italiano

Forte peggioramento in arrivo: temporali e calo termico. Queste le zone più colpite. I dettagli previsionali

Forte peggioramento in arrivo: temporali e calo termico. Queste le zone più colpite. I dettagli previsionali

Forte peggioramento in arrivo: temporali e calo termico. Queste le zone più colpite – Un forte peggioramento sta già interessando in queste ore parte del nord-ovest italiano e si muove da ovest nord-ovest verso est sud-est. Attualmente il nucleo più intenso si colloca a ridosso della valle del Rodano in Francia e sta abbordando Piemonte e Liguria. Qui nelle prossime ore saranno da mettere in conto temporali anche intensi soprattutto lungo la costa ligure occidentale. Attenzione anche alla Toscana: a ridosso della costa in serata potrebbero generarsi nuclei temporaleschi multicellulari in movimento attenuati verso il resto della regione. Nella mattinata di domani fenomeni in tutto il nord Italia, anche intensi al nord-est e costa ligure orientale, rari o del tutto assenti su Piemonte ed ovest Lombardia, in probabile ombra pluviometrica dopo i veloci temporali di questa sera. Per il resto della giornata di venerdì piogge e temporali su Sardegna e regioni centrali, anche intensi sulla Toscana e zone interne in genere. In attesa il sud con peggioramento in arrivo in serata su Campania, Puglia e Basilicata. […]

Le temperature subiranno un moderato calo ma poi tenderanno nuovamente ad aumentare da domenica con il ritorno del sole. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto