Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Grandinate e temporali in Italia: a breve violenti nubifragi pronti a colpire nuovamente molte regioni. Queste le aree a maggior rischio

centro meteo italiano

Grandinate e temporali in Italia: a breve violenti nubifragi pronti a colpire nuovamente molte regioni. Queste le aree a maggior rischio. Possibili allagamenti

Grandinate e temporali in Italia: a breve violenti nubifragi pronti a colpire nuovamente molte regioni. Queste le aree a maggior rischio. Possibili allagamenti

Grandinate e temporali in Italia: a breve violenti nubifragi pronti a colpire nuovamente molte regioni. Queste le aree a maggior rischio – Da giorni l’Italia centro-meridionale fa i conti con temporali pomeridiani violenti accompagnati da grandinate e trombe d’aria. La goccia fredda presente al meridione continua a portare instabilità pomeridiana anche al centro con temporali violenti su molte zone interne e tirreniche. Anche questo pomeriggio a rischio molte regioni italiane, vediamo quelle più colpite. Marche interne, Abruzzo interno, Umbria, Lazio, Toscana e tutto il sud Italia. Particolare attenzione al meridione, specie Sardegna, Sicilia, Puglia e Campania dove si avranno veri e propri nubifragi con grandinate e trombe d’aria non escluse.  Una situazione poco estiva che sembra destinata a proseguire anche nei prossimi giorni. […]

Nel fine settimana inoltre un peggioramento andrà ad interessare tutta la penisola a cominciare dal nord, recando anche un sensibile calo termico. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto