
Spettacolare video in timelapse di una supercella in Kansas, dove oltre alle piogge intense è caduta anche grandine grossa come palle da baseball.
Grandine enorme e piogge intense: lo spettacolo in timelapse di una supercella in Kansas – 23 giugno 2015 – Le zone centrali degli Stati Uniti, caratterizzate da grandi distese pianeggianti tra gli Appalachi e le Montagne Rocciose, sono famose per l’intenso maltempo e le grandi tempeste che soprattutto in primavera sono capaci di portare sulla zona piogge intense ma soprattutto tornado anche distruttivi. Molto spesso in queste zone non è difficile imbattersi in supercelle, ovvero le celle temporalesche più potenti e potenzialmente più pericolose, potendo assistere ad uno spettacolo inimitabile: un esempio è fornito dal video di seguito, girato in Kansas lo scorso 4 giugno da Robert Sinner, che mostra come una supercella evolva e si muova nella campagna nell’Hanston, portando precipitazioni intense così come grandine grossa come palle da baseball.

Spettacolare video in timelapse di una supercella in Kansas, dove oltre alle piogge intense è caduta anche grandine grossa come palle da baseball. Fonte: darkartstrailerpark.tumblr.com
Ma cos’è esattamente una supercella? Una supercella è un temporale caratterizzato dalla presenza di una rotazione interna con dimensioni orizzontali che vanno dalle poche centinaia di metri fino anche a qualche chilometro: le supercelle si muovono autonomamente e di rado sono inglobate in sistemi convettivi a larga scala e riversano al suolo grandi quantità di pioggia e grandine, nonchè spazzano le località interessate con forti venti e sono anche le principali responsabili della formazione dei tornado. Perchè si sviluppi una supercella è necessario avere la coesistenza di tre diversi fattori, ovvero venti umidi e miti nei bassi strati, rotazione e “wind shear”, letteralmente “taglio del vento”, cioè una variazione in intensità e direzione del vento, in quota e una piccola inversione termica che faccia da tappo allo sviluppo verticale della nube (la quale potrà distruggersi con l’arrivo di aria più fredda, rendendo la massa d’aria più instabile): in questo modo, forti correnti ascensionali sollevano l’aria avvitandola nello stesso momento lungo un asse verticale, formando così un mesociclone, e in definitiva una supercella. Come testimoniato dal video di seguito, una supercella è un fenomeno intenso, accompaganto appunto da precipitazioni intense così come dalla grandine grossa, che nel caso del Kansas ha raggiunto anche la dimensioni di una palla da baseball.