Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Inondazioni e vittime in Tunisia: paesi sommersi da acqua e fango e la pioggia continua a cadere

centro meteo italiano

Inondazioni e vittime in Tunisia: paesi sommersi da acqua e fango e la pioggia continua a cadere. Si scava nel fango

Inondazioni e vittime in Tunisia: paesi sommersi da acqua e fango e la pioggia continua a cadere. Si scava nel fango

Inondazioni e vittime in Tunisia: paesi sommersi da acqua e fango e la pioggia continua a cadere – Il maltempo che ormai ripetutamente da più giorni interessa la Sardegna ha colpito duramente anche parte del nord Africa, soprattutto la Tunisia, ed in particolare nella zona di Manouba. Piogge, temporali e inondazioni: è stato un susseguirsi di temporali e nubifragi che hanno causato un sensibile innalzamento del livello dei corsi d’acqua con conseguenti esondazioni e smottamenti. Molte persone sono state costrette ad evacuare e purtroppo si contano anche le prime vittime e i primi dispersi. Al momento il bilancio è di due morti e la pioggia continua a cadere senza sosta. Disagi anche nell’aeroporto principale di Tunisi, dove alcuni voli diretti a Istanbul, Barcellona, Francoforte e Parigi sono stati cancellati. […]

Questa notte violentissimi nubifragi hanno colpito il nord della Tunisia in movimento da sud verso nord ed hanno poi interessato anche la Sardegna. In queste ore timide schiarite ma nuovi intensi nuclei temporaleschi sono pronti a colpire duramente ancora una volta gran parte della Tunisia. Probabilmente un miglioramento si avrà soltanto dal pomeriggio di sabato. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto