Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Le grandi nevicate stanno per colpire queste zone fino a quote molto basse

centro meteo italiano

Scopriamo a che quota potrebbero scendere i fiocchi di neve

Scopriamo a che quota potrebbero scendere i fiocchi di neve

Le grandi nevicate stanno per colpire queste zone fino a quote molto basse – Peggioramento importante già presente su gran parte dell’Italia centro-settentrionale, con accumuli davvero notevoli al nord-ovest e in alcune zone del versante tirrenico dopo mesi di siccità e di assenza di vere perturbazioni. Proprio al nordovest la situazione resterà difficile nelle prossime 24-48 ore con precipitazioni abbondanti e quota neve in drastico calo. Nella giornata di domani infatti il minimo posizionato all’altezza del medio tirreno richiamerà aria piuttosto fredda per il periodo in modo particolare in direzione del nordovest dove avremo un calo della quota neve che potrebbe assestarsi sui 700/800 metri nel cuneese in Piemonte e sui 900/1000 sul resto della regione, così come in Liguria e Valle d’Aosta, e Sardegna.

Ancora precipitazioni intense e a carattere di nubifragio potrebbero riguardare il basso Piemonte e la Liguria con clima piuttosto freddo e nevicate abbondanti sulle Alpi occidentali. Altrove tempo generalmente instabile con quota neve più elevata, maggiori schiarite al nord-est nel corso della giornata.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto