
Live: cieli sereni al Nord Ovest, nuvolosità più compatta sulle Regioni del medio-alto versante adriatico, alto Friuli, alto Veneto e Alto Adige. Nuvolosità più irregolare al Centro-Sud ma senza fenomeni 25 luglio 2016

Meteosat 25 luglio 2016 – ore 7:20 – Sat 24.com
Live, fenomeni temporaleschi in sviluppo medio-alto versante adriatico. Locali piogge sui rilievi del Nord Est e nubi irregolari altrove 25 luglio 2016 – La circolazione instabile ora centrata tra Sardegna e Sicilia e che nelle prossime ore tenderà a migrare ulteriormente verso Est, pilota nuclei instabili in risalita dal Mar Adriatico verso le coste anconetane e pesaresi, ove si segnala attività elettrica diffusa. Nei prossimi minuti anche la città di Ancona potrebbe risultare coinvolta da rovesci localmente intensi. Nuvolosità più irregolare altrove salvo ampie schiarite al Nord Ovest e maggiori addensamenti sui rilievi alpini nord-orientali. Deboli precipitazioni vengono segnalate anche sull’Appennino marchigiano centro-meridionale.
Ieri sera forti temporali colpiscono la Toscana centro-meridionale – Nella serata di ieri diffusa attività temporalesca e localmente di forte intensità ha interessato dapprima l’Umbria meridionale e il perugino, successivamente le coste della Toscana centro-meridionale. I fenomeni, specie su grossetano e litorale livornese, hanno stazionato per più ore tanto da far salire il valore del cumulato giornaliero anche dopo la mezzanotte di oggi.
Evoluzione prossime ore: nelle prossime ore tempo in nuovo peggioramento su tutto l’arco appenninico centro-meridionale, i settori settentrionali della Sicilia e la Calabria con instabilità e temporali diffusi, localmente di forte intensità. Attesi temporali in sviluppo anche sulla Sardegna centrale, fenomeni più isolati sui settori alpini.
a cura di Brando Trionfera