
Maltempo Nord Italia, frequente attività elettrica e condizioni meteo perturbate su gran parte dell’arco alpino oggi 11 luglio 2016

Immagine satellitare che evidenzia la diffusa attività temporalesca in atto lungo le aree alpine e prealpine – Sat24.com
Maltempo al Nord Italia, fenomeni localmente di forte intensità concentrati sui settori alpini e prealpini, localmente anche sulle Pianure oggi 11 luglio 2016 – Un flusso di correnti più umide ed instabili attraversa il bordo settentrionale della nostra Penisola pilotando estesi fronti temporaleschi lungo l’arco alpino e prealpino. Nel corso del pomeriggio e durante la serata i fenomeni hanno assunto localmente carattere di forte intensità specie sul Piemonte centro-settentrionale, alta Lombardia e in questi minuti l’Alto Adige.
Le altezze pluviometriche più elevate di oggi 11 luglio 2016 – I maggiori cumulati pluviometrici giornalieri si registrano in queste ore tra Piemonte e Lombardia specialmente lungo i settori alpini e prealpini, con punte di 52 millimetri verso l’area di Domodossola. Importanti altezze pluviometriche vengono registrate sulle aree alpine lungo il confine tra Veneto e Trentino, fino a 30 millimetri caduti per l’attività temporalesca convettiva sviluppatasi tra il tardo pomeriggio e le primissime ore serali.
Iniziata una fase più instabile al Nord – Si tratta delle prime avvisaglie dell’ingresso di aria più fresca a tutte le quote che nelle giornate di domani e mercoledì si farà ulteriormente incisivo anche verso le Pianure. Sporadici temporali stanno interessando in queste ultime ore anche la Pianura Padana emiliana. Un altro sistema instabile si sta sviluppando rapidamente dalle pedemontane torinesi verso la Pianura in questi minuti.
a cura di Brando Trionfera