Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo al Nord, temporali in atto sui rilievi anche questo pomeriggio

di

centro meteo italiano

Maltempo al Nord, attività temporalesca diffusa sui rilievi. Più soleggiato sulle Pianure oggi 17 giugno 2016

Immagine satellitare che mostra i temporali in atto lungo i rilievi del Nord Italia

Immagine satellitare che mostra i temporali in atto lungo i rilievi del Nord Italia

Maltempo al Nord, persiste l’azione di fenomeni temporaleschi sparsi sui rilievi oggi 17 giugno 2016 – Torna il tempo stabile sulle Pianure, permane l’instabilità pomeridiana su settori alpini e prealpini. E’ questo lo scenario che si presenta sulle Regioni settentrionali alle 19:30 dall’immagine satellitare. Sin dalle primissime ore del pomeriggio una serie di nuclei temporaleschi si sono attivati lungo i rilievi di Piemonte e Lombardia, dando luogo a locali piogge ed episodi temporaleschi. Lungo le aree colpite duramente ieri dal maltempo, il cumulato odierno va a sommarsi a quello delle precedenti 24 ore, con picchi totali che superano abbondantemente i 100mm lungo le Prealpi lombarde.

Temporali in atto – Dalla mappa delle fulminazioni attuale risultano presenti diversi nuclei temporaleschi su gran parte dei rilievi delle Regioni settentrionali, localmente intensi sui settori a nord della città di Bergamo, dove proprio in questi minuti è ripreso a piovere in maniera decisa. Temporali in atto anche su Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli settentrionale.

Evoluzione prossime ore – Nel corso delle prossime ore sulle Regioni settentrionali è attesa l’alternanza di nuvolosità irregolare a momenti di maggiori schiarite specie sui settori pianeggianti. Persisteranno tuttavia fenomeni di moderata-forte entità lungo i rilievi anche in serata, specie su Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e localmente su Trentino-Alto Adige e Friuli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto