Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

MALTEMPO su Calabria, Sicilia, Molise e Puglia: locali punte di 150 mm

centro meteo italiano

Maltempo al Sud Italia con temporali specie su Calabria, Sicilia, Molise e Puglia. Accumuli localmente anche di 150 mm.

Maltempo al Sud Italia con temporali specie su Calabria, Sicilia, Molise e Puglia. Accumuli localmente anche di 150 mm - Fenomeni nelle prossime 24 ore

Maltempo al Sud Italia con temporali specie su Calabria, Sicilia, Molise e Puglia. Accumuli localmente anche di 150 mm – Fenomeni nelle prossime 24 ore

MALTEMPO su Calabria, Sicilia, Molise e Puglia: locali punte di 150 mm, 7 Marzo 2017 – Il vortice depressionario che nelle ultime ore si è approfondito sull’Adriatico sta portando una nuova e intesa fase di maltempo sull’Italia. Il maltempo nel corso delle prossime ore interesserà soprattutto il Sud Italia con piogge e temporali localmente più intensi su Calabria, Sicilia, Molise e Puglia. Nelle prossime 24 ore i modelli mostrano accumuli prossimi anche ai 150 mm. Nel corso del pomeriggio il minimo depressionario tenderà a scivolare verso il Mar Ionio. Acquazzoni e temporali anche intensi interesseranno Molise, Puglia settentrionale e Calabria tirrenica. Accumuli in 6 ore anche di 50 mm. In serata il maltempo insisterà sulle medesime zone con fenomeni più intensi su Molise, Puglia garganica, Calabria centro-meridionale e Sicilia settentrionale. Nel corso della notte il tempo si mantiene molto instabile al Sud Italia con fenomeni soprattutto lungo il versante Adriatico e tra Calabria e Sicilia. Oltre la pioggia arriverà anche la neve sull’Appennino, localmente anche copiosa specie sulla Calabria […]

La giornata di domani vedrà una generale attenuazione del maltempo al Sud Italia. Temporali e acquazzoni anche intensi interesseranno ancora la Sicilia settentrionale con punte anche di 50 mm in 6 ore […]

La fase di maltempo lascerà poi il posto ad un vero anticipo di primavera negli ultimi giorni della settimana. Per ulteriori dettagli –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto