
Giornata di Maltempo sulle regioni centro meridionali Italiane per la presenza di un vortice depressionario piuttosto attivo

Giornata di maltempo sulle regioni centro meridionali con venti forti e piogge.
Maltempo al centro e sud Italia, piogge, forti venti e disagi. Il vasto e intenso vortice depressionario che fra la serata di ieri e la giornata odierna è andato formandosi sulle regioni centrali ha dato vita, come previsto, ad una giornata a carattere perturbato su tutte le regioni centrali e meridionali. Un forte vento di grecale è andato soffiando in particolar modo per gran parte della giornata fra Marche, Umbria e Toscana, con le piogge che hanno riguardato in particolar modo le regioni Adriatiche fra Marche e Abruzzo. Le accumulate pluviometriche rilevate durante la giornata odierna in queste aree si sono mantenute attorno ai 40mm, ma con picchi sino a 80mm di pioggia specie in provincia di Pescara.
Forti raffiche di Maestrale hanno invece riguardato in particolar modo le coste della Sardegna e della Sicilia, ove il vento ha soffiato raggiungendo picchi sino a 40 e 50km/h. A Palermo in particolare, un albero proprio a causa delle forti raffiche di vento, è caduto su quattro auto posteggiate in via San Lorenzo. Sempre per le avverse condizioni meteorologiche e marine, sono stati sospese le partenze dei traghetti da Trapani per le Isole Egadi. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco anche in Toscana, dove sempre per il Maltempo nella serata di ieri è crollata una parte di muro del giardino della Villa Medicea di Poggio a Caiano.
Un’ondata di Maltempo che tuttavia nelle prossime ore e nella giornata di domani tenderà ad indebolirsi spostandosi velocemente verso le regioni meridionali, ove si avranno solamente delle piogge sparse accompagnate da tesi venti di tramontana ma in graduale esaurimento. La perturbazione infatti lascerà presto il posto ad un tempo maggiormente stabile e soleggiato grazie ad un ritorno a condizioni di alta pressione sul Mediterraneo occidentale.
A cura di Maurizio Signani.