
Maltempo: dopo l’alluvione, l’intera città è in ginocchio: dichiarato lo stato di crisi poco fa, le dichiarazioni del presidente della regione Veneto e del Sindaco 5 agosto 2017

Maltempo: dopo l’alluvione, l’intera città è in ginocchio: dichiarato lo stato di crisi poco fa, le dichiarazioni del presidente della regione Veneto e del Sindaco 5 agosto 2017
Maltempo: dopo l’alluvione, l’intera città è in ginocchio: dichiarato lo stato di crisi poco fa – Il maltempo che nel corso della nottata ha interessato le estreme regioni settentrionali del nostro Paese, ha letteralmente messo in ginocchio diversi comuni. Tra questi, quello di Cortina di Ampezzo, che è stato colpito da un violentissimo nubifragio avvenuto nella notte. E’ stato annunciato poco fa lo stato di crisi dallo stesso governatore del Veneto, Luca Zaia, che ai microfoni delle tv locali spiega che << Una tragedia che segna e segnerà la vita di questa comunità al cui lutto partecipo. Ho già firmato lo stato di crisi, e ho chiesto al vicecapo della Protezione Civile nazionale che venga dichiarato lo stato di emergenza nazionale. I danni sono ingentissimi, massi ciclopici hanno bloccato l’alveo del Gere, bisogna farli saltare, occorrerà – come deciso nel vertice mattutino col Prefetto – procedere forse anche a evacuazioni di popolazione della zona. La macchina dei soccorsi sta funzionando alla perfezione>>.
Il sindaco di Cortina d’Ampezzo ha specificato inoltre che << Il criterio e’ di lavorare su due ordini di emergenza: il primo relativo alle prossime ore, dato che e’ previsto un riacutizzarsi delle perturbazioni in tutta l’area e che c’e’ una quindicina di abitazioni danneggiate. Piu’ tardi incontreremo la popolazione per verificare se sia opportuno predisporre un piccolo piano di evacuazione>>.