Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo e bufere di neve sull’Italia: nelle prossime ore fiocchi fino a 300 metri sulle seguenti regioni

centro meteo italiano

Maltempo e bufere di neve sull’Italia: nelle prossime ore fiocchi fino a 300 metri sulle seguenti regioni. Ancora 12 ore di tempo instabile su alcune regioni

Maltempo e bufere di neve sull’Italia: nelle prossime ore fiocchi fino a 300 metri sulle seguenti regioni. Ancora 12 ore di tempo instabile su alcune regioni

Maltempo e bufere di neve sull’Italia: nelle prossime ore fiocchi fino a 300 metri sulle seguenti regioni. – Ondata di freddo e di maltempo che si sta spostando verso il sud, determinando e nelle prossime ore ancora piogge e temporali in gran parte dell’Italia centro-meridionale, specie versante adriatico centrale e basso tirreno con quota neve che si spingerà piuttosto in basso. Fiocchi fin verso i 300-400 metri sulle Marche, specie meridionali, 500-600 metri tra Abruzzo, Lazio e Molise, localmente anche più in basso in caso di rovesci intensi. Domani netto miglioramento delle condizioni meteorologiche sull’Italia centrale, mentre residui fenomeni interesseranno ancora il sud, con quota neve attorno ai 600/700 metri sulla Campania e sulla Basilicata. Nel pomeriggio ultimi fenomeni sull’appennino meridionale ed entro la serata miglioramento generale delle condizioni meteo con cessazione dei fenomeni. Dalla giornata di martedì pausa soleggiata per alcuni giorni con temperature massime in aumento e clima relativamente mite durante il giorno, freddo invece di notte e al primo mattino. […]

Pausa stabile che non dovrebbe durare a lungo stante la possibilità di un nuovo peggioramento in arrivo per il ponte dell’Immacolata. Restate aggiornati sul nostro sito con le previsioni meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto