Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo e neve in arrivo al Centro Italia: imbiancata anche Roma?

di

centro meteo italiano

Maltempo e neve in arrivo al Centro Italia: imbiancata anche Roma? Il dettaglio e la possibile evoluzione delle prossime ore

Possibile neve a Roma? L’analisi al dettaglio sull’evoluzione attesa nelle prossime ore

Maltempo e neve in arrivo al Centro Italia: imbiancata anche Roma? – Nelle prossime ore la formazione di un minimo depressionario in approfondimento sul Tirreno centrale e in trasferimento verso le regioni tirreniche centro-meridionali, favorirà un progressivo peggioramento del tempo con l’arrivo di piogge diffuse e nevicate a quote localmente molto basse a partire dal primo mattino su Lazio e Abruzzo in successiva estensione alle regioni meridionali di Campania, Molise e Basilicata. Esiste una possibilità che i fiocchi raggiungano occasionalmente anche i settori pianeggianti dell’hinterland romano, qualora i fenomeni si spingessero all’interno con maggiore convinzione, pilotati dal transito eventuale del nucleo di bassa pressione in prossimità dei rispettivi settori costieri, come anche paventato da alcune recenti emissioni modellistiche. La neve cadrebbe in questo modo anche sulla città di Roma, imbiancando i quartieri della Capitale. Nel corso delle ore pomeridiane e serali l’instabilità tenderà ad essere via via sostituita da correnti più secce e un nuovo generale calo delle temperature.

Focus neve sulla regione Lazio: nella mattinata di domani, come anche riportato nella pagina precedente dell’editoriale, i fenomeni risulteranno a carattere nevoso a partire dai 2/300 metri tra le province di Rieti, Roma, Latina e Frosinone. Neve attesa con apporti deboli-moderati anche sui Castelli romani. Continuate a seguire con costanza i nostri aggiornamenti relativi alle previsioni meteo per le prossime ore.

A cura di Brando Trionfera

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto