
Maltempo in Lombardia, punte di 100 millimetri di pioggia caduti tra settori alpini e prealpini. Temporale anche su Milano oggi 16 giugno 2016

Immagine vista dal satellite dell’esteso fronte temporalesco che ha colpito questo pomeriggio i settori alpini e prealpini della Lombardia – fonte: Sat24.com
Maltempo in Lombardia, disagi lungo alcuni tratti autostradali e cumulati pluviometrici tra i 50mm ed i 100mm tra Alpi e Prealpi oggi 16 giugno 2016 – L’esteso sistema temporalesco nato ai confini settentrionali di Piemonte e Lombardia, questo pomeriggio ha seguito una traiettoria ben definita lungo i settori alpini e prealpini. Il suo passaggio, accompagnato da un’incessante attività elettrica, è stato registrato da diverse stazioni meteorologiche con accumuli pluviometrici decisamente elevati. Secondo quanto si apprende dalla rete di rilevamento meteorologico appartenente al Centro Meteo Lombardo, i valori più importanti si registrano al confine con la Svizzera e in diverse località prealpine, consultabili alla pagina successiva.
I valori registrati in Lombardia nel pomeriggio – Madesimo (SO) 101 mm, Induno Olona (VA) 79mm, Capovalle di Roncobello (BG) 75 mm e Bresnate(VA) con 73 mm. Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la città di Milano, dove tuttavia la minor durata del fenomeno temporalesco non ha permesso un accumulo al pari dei precedenti, i pluviometri registrano infatti dai 13mm a 25 mm in base alle diverse zone della città.
Evoluzione prossime ore – Anche nel corso della serata sui settori alpini e prealpini della Lombardia, localmente anche in Pianura, non sono esclusi nuovi episodi di piogge moderate-forti e localmente di carattere temporalesco.