Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 5 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo in Versilia: zona completamente allagata

di

centro meteo italiano

Una serie di immagini mostrano le conseguenze del maltempo che sta affliggendo la Versilia. Strade allagate, frane e vigili del fuoco in azione

[new_royalslider id="15611"]

Maltempo in Versilia: zona completamente allagata

Maltempo in Versilia: zona completamente allagata

Maltempo in Versilia: zona completamente allagata – Quest’ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia e L’Europa, non risparmia neanche la Versilia. In seguito a violentissime piogge si sono completamente allagati tutti gli stabilimenti balneari nella zona di Viareggio, dove anche strade e scantinati sono stati invasi dall’acqua. Stessa situazione anche nelle zona costiera di Marina di Pietrasanta, dove i vigili del fuoco hanno dovuto rispondere ad un altissimo numero di chiamate arrivate nella notte e stamattina. E’ possibile vedere i danni provocati dal maltempo in Versilia da alcuni scatti pubblicati su alcune testate locali. Oltre agli allagamenti, c’è stata anche una pericolosa frana in località Pedona dove a causa dello smottamento un’intera strada è stata bloccata. Poco distante da questo luogo c’è stato un brutto incidente automobilistico provocato dalle precarie condizioni dell’asfalto, che ha causato il ferimento di due ragazzi che sono stati immediatamente trasportati all’ospedale di Lucca, ma per fortuna, non sono in pericolo di vita. Ampi tratti della via Francigena, una delle arterie principali della zona, è stata interrotta a causa della forte ondata di maltempo. “Per chi dovesse raggiungere la Versilia, si consiglia di utilizzare un percorso alternativo” è stato l’invito del sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto. E’ intervenuta, infine, anche la protezione civile per piazzare dei sacchi di sabbia nei pressi di piccoli corsi d’acqua che sono a rischio esondazione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto