
La Protezione Civile ha appena diramato un comunicato in cui si dichiara l’allerta arancione per alcune regioni a causa del maltempo. Ecco tutti il documento integrale

Maltempo Italia, il comunicato della Protezione Civile: “Allerta arancione su queste regioni”
Maltempo Italia, il comunicato della Protezione Civile: “Allerta arancione su queste regioni” – La Protezione Civile ha appena emanato un importante comunicato sul maltempo che colpendo varie aree della Penisola. Questa è quanto si legge sull’avviso pubblicato sul sito ufficiale della Protezione Civile. “ Persiste sulla penisola un flusso in quota di provenienza atlantica che determina un susseguirsi di impulsi perturbati. Domani le precipitazioni si intensificheranno inizialmente sulle regioni settentrionali e successivamente su Sardegna e regioni tirreniche, in particolare Liguria e Toscana, con ventilazione ancora sostenuta su gran parte del Paese.[…]
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. Si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su Liguria e toscana a cui si accompagneranno venti forti o di burrasca settentrionali. Dalla tarda mattinata, previste precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su Lazio e Sardegna.[…]
Su quest’ultima si prevedono anche venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca forte, con mareggiate sulle coste esposte. Sulla base di ciò è stata valutata per domani allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico sullo spezzino in Liguria e sulla Toscana settentrionale. Allerta gialla, invece, sulla provincia di Genova e sull’Appennino emiliano, su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e buona parte del Molise, nonché sulla Sardegna occidentale.