Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo: la grandine sta mettendo in ginocchio diverse regioni. I testimoni ‘un disastro, aiutateci’

di

centro meteo italiano

Maltempo: la grandine sta mettendo in ginocchio diverse regioni. I testimoni ‘un disastro, aiutateci’. Sono pessime le notizie che stanno arrivando in questo momento

Maltempo: la grandine sta mettendo in ginocchio diverse regioni. I testimoni ‘un disastro, aiutateci’. Sono pessime le notizie che stanno arrivando in questo momento

Maltempo: la grandine sta mettendo in ginocchio diverse regioni. I testimoni ‘un disastro, aiutateci’ – Come ampiamente previsto all’interno dei precedenti editoriali, il maltempo è tornato a farsi sentire sulla nostra Penisola a causa dell’ingresso di correnti di aria fresca e instabile che hanno provocato la formazione di attività temporalesca diffusa lungo le regioni centro-settentrionali. In queste ore la grandine è tornata a cadere in maniera intensa su Marche, Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. In alcuni casi, purtroppo, i fenomeni si sono mostrati localmente molto intensi provocando il danneggiamento di alcune auto e molti problemi alla circolazione.  I problemi più grandi si stanno registrando in questo momento nel trevigiano, nella provincia di Pordenone e sull’alto pistoiese, dove alcuni testimoni riferiscono che le coltivazioni sono rimaste completamente distrutte, definendo la tempesta che ha colpito l’area ‘’un vero disastro’’ e chiedendo aiuto alle istituzioni. Nei prossimi giorni non è escluso che la regione Toscana possa infatti intervenire su quanto accaduto per cercare di sostenere le attività agricole.

Nel corso delle prossime ore è atteso un generale miglioramento del tempo proprio a partire dal Nord Est, con i fenomeni che tenderanno a diminuire gradualmente di intensità. Locali precipitazioni saranno tuttavia ancora possibili sui settori costieri abruzzesi e marchigiani, a causa della persistenza di questo flusso debolmente instabile in quota che provocherà ancora qualche fenomeno caratterizzato da brevi rovesci o locali temporali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto