Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo Live, frequenti scariche elettriche al Nord Est. Evoluzione prossime ore

di

centro meteo italiano

Maltempo Live, frequenti scariche elettriche al Nord Est. Evoluzione prossime ore e zone colpite. Attività temporalesca molto intensa sulle coste venete 4 maggio 2017

Maltempo Live, frequenti scariche elettriche al Nord Est. Evoluzione prossime ore e zone colpite. Attività temporalesca molto intensa sulle coste venete 4 maggio 2017, fonte immagine: blitzortung.org

Maltempo Live, frequenti scariche elettriche al Nord Est. Evoluzione prossime ore e zone colpite. Attività temporalesca molto intensa sulle coste venete 4 maggio 2017, fonte immagine: blitzortung.org

Maltempo Live, frequenti scariche elettriche al Nord Est. Evoluzione prossime ore – Il regolare afflusso di correnti umide e instabili verso il nostro Paese, in arrivo dai quadranti centrali europei, sta permettendo la formazione di attività temporalesca diffusa al Centro-Nord. In particolare nell’ultima ora, un intenso temporale si è sviluppato nei pressi della città di Venezia. Come indicato nella mappa a fianco, infatti, un grosso quantitativo di scariche elettriche viene registrato dai rilevatori ufficiali del portale Blitzortung. In città vengono segnalate grandine, improvvisi colpi di vento e piogge diffuse. Nuclei temporaleschi sparsi stanno avendo origine anche su Lombardia, Liguria orientale e Toscana, nei pressi della provincia di Siena. Nella pagina successiva dell’editoriale, il dettaglio delle zone colpite nelle prossime ore.

Nel corso delle prossime ore le piogge continueranno a concentrarsi ancora al Nord Est, specie su Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli, con attività temporalesca ancora possibile e neve sui rilievi alpini a partire dai 1900-2000 metri. Nella pagina successiva dell’editoriale, è disponibile il video con la tendenza meteorologica aggiornata per il week-end.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto