
Maltempo intenso in Italia
Maltempo piuttosto intenso anche nella giornata odierna in Italia, soprattutto al centro e nelle zone interne in genere. In queste ore inoltre, sta affluendo dell’aria più fresca che sta ponendo fine al caldo e all’umidità che ancora questa mattina hanno interessato alcune regioni italiane, Violenti temporali sono in atto in queste ore su diverse zone, purtroppo anche forti e accompagnati da vento e grandine.
Nubifragio a Firenze
Un violento nubifragio ha colpito nel pomeriggio odierno la città di Firenze. Le zone più interessate sono quelle di via Pisana, via Galliano, viale Toselli e del quartiere dell’Isolotto, prevalentemente per danni dovuti al nubifragio. Molti gli allagamenti e gli interventi che ancora sono in atto in questo momento.
Strade trasformate in fiumi in piena

Violento temporale colpisce la città di Firenze. Foto: La Nazione
Come riportato da “firenzepost.it”, le piogge torrenziali che sono cadute in poco tempo, hanno trasformato le strade in fiumi in piena di acqua e fango. Disagi in alcune zone soprattutto per il traffico e numerosi le richieste di soccorso. Allagamenti anche in zona Fortezza e viale Belfiore. Chiuso temporaneamente al traffico per un allagamento il sottopasso di piazza Paolo Uccello. Maltempo e disagi un po’ in tutta la Toscana, che ancora adesso continua ad essere interessata da piogge e temporali.
Frana nel pistoiese
Il maltempo sta colpendo gran parte della Toscana e nella giornata odierna una frana ha interrotto la statale 12 del Brennero dopo località Lima verso l’Abetone. Subito sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco e numerosi sono stati gli interventi in zona. Inoltre ci si è messi subito all’opera per cercare di ripristinare la viabilità almeno su un senso unico alternato.
Maltempo, piogge e temporali in tutto il centro Italia
Violenti temporali si stanno avendo in tutto il centro Italia. Colpito duramente anche il Lazio, un temporale violento ha interessato anche la città di Roma. Non migliore la situazione in Umbria e nelle Marche, dove si sono avuti anche alcuni danni nell’anconetano. Anche nelle prossime ora resta l’allerta in molte regioni e nella giornata di domani altri intensi temporali saranno possibili al centro Italia, in modo particolare lungo il versante Adriatico, oltre che al meridione.
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Temperature in netto calo e venti più freschi settentrionali anche nella giornata di domani. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l’altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.