
Meteo in momentaneo miglioramento, ma non ovunque
Promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo meridionale determinerà un avvio di weekend più stabile al sud ed Isole, ma infiltrazioni umide in quota saranno ancora responsabili di episodi d’instabilità su parte del centro-nord. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la giornata odierna e dove sono attesi i fenomeni più intensi.
Tempo in lieve miglioramento, ma non mancheranno i temporali
Weekend al via con meteo in lieve miglioramento, ma non mancheranno le insidie. Giornata di sabato caratterizzata da una mattinata stabile con ampie schiarite al centro-sud, Liguria ed Isole, salvo innocui addensamenti a ridosso dell’Appennino. Nubi in transito sul resto del nord con qualche goccia di pioggia sulla Lombardia centro-settentrionale. Seconda parte di giornata che vedrà lo sviluppo di nubi convettive sui settori alpini ed Appenninici con possibili acquazzoni e temporali; stabile sul resto del Paese con ampie schiarite lungo le coste.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri):
Precipitazioni: da isolate a sparse ad evoluzione diurna, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su tutti i settori alpini, Piemonte settentrionale e meridionale, Liguria, Appennino toscano e marchigiano, Umbria, settore centrale del Lazio orientale, zone interne e montuose di Abruzzo e Molise e in serata sulla Sardegna meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento sui settori alpini e al Sud peninsulare.
Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia meridionale.
Mari: molto mosso lo Ionio al largo.
Allerta rossa, ecco dove
Temporali attesi nelle prossime ore. Sulla base di quanto scritto all’interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato quindi queste allerte la giornata di oggi, Sabato 10 maggio 2025:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.