
Meteo Italia: il rinforzo dell’anticiclone porterà giornate soleggiate e miti, residue piogge e temporali al Sud.

Meteo Italia: il rinforzo dell’anticiclone porterà giornate soleggiate e miti, residue piogge e temporali al Sud. – tidesend.deviantart.com
METEO: residue piogge al Sud Italia, anticiclone in rinforzo altrove con tempo stabile e soleggiato, 26 settembre 2016 – Anticiclone che si estende tra Atlantico ed Europa centro-settentrionale con due distinti massimi di pressione al suolo intorno a 1025 hPa: uno sulle Isole Azzorre ed un altro sulle Repubbliche Baltiche. Sull’Italia il rinforzo della pressione porta tempo stabile e prevalentemente soleggiato soprattutto al Centro-Nord, sulle Isole Maggiori permangono invece condizioni meteo all’insegna dell’instabilità con piogge e anche locali temporali sparsi. L’anticiclone porterà condizioni meteo stabili sull’Italia per gran parte della settimana, poi potrebbe giungere un nuovo peggioramento […]
Mattinata odierna con tempo stabile e cieli sereni su gran parte dell’Italia, solo su Sicilia e Sardegna permane della nuvolosità irregolare con locali piogge associate. Ulteriore accentuazione dell’instabilità durante le ore pomeridiane con acquazzoni e temporali sparsi che potranno interessare le Isole Maggiori, le zone interne di Calabria e Puglia e i settori alpini occidentali. Nei prossimi giorni le condizioni meteo saranno in generale miglioramento su tutta l’Italia con tempo stabile e clima mite, specie di giorno e in quota. Più fresco alla sera e al mattino soprattutto nelle zone soggette ad inversione termica come valli e pianure […]

Fenomeni localmente intensi oggi sulla Sicilia, più sporadici e deboli altrove
Fino a Venerdì il vasto e robusto campo di alta pressione, con valori al suolo fino a 1030 hPa, dovrebbe garantire condizioni di estate settembrina con massime anche superiori ai +25 gradi. A seguire, con i primi giorni di ottobre, il cedimento dell’anticiclone sul Mediterraneo potrebbe lasciare spazio all’inserimento di una perturbazione in arrivo da ovest. In tal caso il mese di ottobre si aprirebbe con una fase di maltempo anche inteso sulla Penisola. Vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli sull’evoluzione meteo sull’Italia.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.