
Stabilità protagonista in Italia, anche se con nuvolosità compatta a tratti
La giornata odierna è caratterizzata in larga parte da stabilità, anche se non sempre da bel tempo, specie sui settori più settentrionali e in Liguria, dove anzi questa mattina si è attivato qualche isolato piovasco. Questo poiché l’Alta pressione di origine azzorriana, che nelle ultime ore si sta estendendo su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale, è insidiata a nord dalla presenza di un flusso di correnti perturbate che si posiziona appena oltralpe.
Qualche rovescio in arrivo per domani
Qualche rovescio raggiungerà la nostra Penisola nella giornata di domani martedì 16 settembre, coinvolgendo in particolar modo il Friuli Venezia Giulia a causa di una lieve ondulazione del suddetto flusso perturbato. Le condizioni meteo evolveranno verso un nuovo miglioramento in serata, con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali anche nelle aree coinvolte dall’instabilità durante la giornata. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Anticiclone in ulteriore espansione da metà settimana
Un’ulteriore espansione dell’Anticiclone delle Azzorre avverrà solamente a partire dalla metà della corrente settimana e, di conseguenza, a partire dalla giornata di mercoledì 17 settembre. Il consolidamento dell’Alta pressione favorirà condizioni meteo decisamente migliori, con stabilità assoluta e bel tempo, con schiarite anche ampie in avanzamento su tutto lo stivale o buona parte. Le temperature, in questo contesto, subiranno un lento, ma costante aumento su valori anche di diversi gradi oltre la media di riferimento.
Weekend praticamente estivo
L’Alta pressione stazionerà successivamente sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale anche per tutto il Weekend, con generale stabilità e bel tempo, vale a dire accompagnata da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature continueranno ad aumentare su valori che appariranno praticamente simil-estivi, soprattutto di giorno. Nella notte, invece, un’inversione termica più pronunciata favorirà una maggior freschezza, in un contesto termico comunque sopra la media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.