Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 18 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone in forma torna ad espandersi sul Mediterraneo per l’esordio della prossima settimana

Meteo - L'Anticiclone azzorriano spingerà nuovamente verso il Mediterraneo centro-occidentale per l'inizio della prossima settimana, con maggiore stabilità e temperature in aumento: i dettagli

Meteo – Anticiclone in forma torna ad espandersi sul Mediterraneo per l’esordio della prossima settimana
Meteo - autunno ancora lontano, temperature in salita sopra media

Quadro stabile e asciutto sul nostro Paese

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte, anche se qualche isolato temporale pomeridiano prende forma sulle Alpi nordorientali a causa dell’infiltrazione di correnti più umide e fresche di natura atlantica provenienti da un flusso perturbato costantemente sbilanciato verso l’Europa. Le temperature, in questo contesto, si attestano mediamente intorno alla media di riferimento se non lievemente oltre in alcuni casi.

Prossime ore con ulteriore miglioramento in vista

L’evoluzione sinottica prevista per le prossime ore suggeriscono un nuovo aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, in grado di determinare un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo in Italia: anche gli isolati fenomeni di maltempo tenderanno ad esaurirsi in serata, riportando la stabilità in tutto il Paese, accompagnata peraltro dall’avanzamento di schiarite quantomeno parziali.

Veloce peggioramento in arrivo nel Weekend

Un veloce peggioramento riguarderà specifiche aree del Paese nel corso del Weekend alle porte a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e temporali si attiveranno in maniera al più sparsa sulle regioni settentrionali e sulla Toscana centro-settentrionale, con possibilità di nubifragi locali (scopri dove). Le temperature, in linea di massima, non subiranno significative variazioni, risultando al più in diminuzione nelle aree coinvolte dal maltempo.

Stabilità e bel tempo ad inizio settimana prossima

Condizioni meteo di stabilità e bel tempo torneranno ad avvolgere interamente la nostra Penisola entro il prossimo inizio di settimana, grazie alla nuova espansione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. I cieli risulteranno pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi praticamente ovunque, mentre le temperature, in questo contesto, cominceranno a risalire su valori anche di qualche grado superiori alla media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto