Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 29 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone succube dell’Autunno in Italia per le prossime settimane, ecco la tendenza

Meteo - Italia rimarrà ostaggio del maltempo a lungo, con flusso atlantico spesso sbilanciato verso il Mediterraneo, ecco la tendenza

Meteo – Anticiclone succube dell’Autunno in Italia per le prossime settimane, ecco la tendenza
Maltempo no stop in Italia.

Tempo in miglioramento

Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando in queste ore la nostra Penisola grazie ad un aumento di pressione determinato dal nuovo forcing dell’Anticiclone azzorriano. Questo prenderà il sopravvento per tutta la prima parte della settimana subentrante, assicurando condizioni meteo di generale stabilità e relativo bel tempo, con temperature in lieve e graduale ripresa.

Attacco invernale per l’inizio di Ottobre

Settembre finirà quindi in compagnia dell’Anticiclone azzorriano, una degna fine per un mese che ha visto ampi tratti anticiclonici, con clima spesso tipico dell’estate settembrina, soprattutto tra la seconda e la l’inizio della terza decade. Questa fase però è destinata a durare breve tempo: ottobre promette un netto e immediato cambio di passo, con un’ondata di freddo di stampo addirittura invernale e il ritorno della neve sull’Appennino per la prima volta in questo semestre freddo.

Maltempo soprattutto al centro-sud, con nuova perturbazione in coda per la fine della prima decade di ottobre

Il maltempo coinvolgerà in ogni caso principalmente le regioni centro-meridionali, con fenomeni localmente anche intensi e spesso temporaleschi e con temperature in crollo diversi gradi al di sotto della media di riferimento. A seguire, una nuova perturbazione di origine questa volta nordatlantica sembra affacciarsi sul Mediterraneo, andando ad alimentare e a rinvigorire le preesistenti condizioni di instabilità.

Nessuna traccia di Anticiclone fino a metà ottobre

Attualmente, stando alle proiezioni modellistiche del centro di calcolo americano GFS, non sembrerebbe esserci alcuna traccia di Anticiclone fino alla metà del mese di ottobre. Tuttavia, su questa tendenza aleggia come è ovvio che sia tanta incertezza: basta vedere il centro di calcolo europeo ECMWF, che propende per il ritorno dell’Anticiclone addirittura già dalla fine della prima decade del mese. Pertanto, seguiranno nuovi aggiornamenti nei prossimi giorni che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto