Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Apice del caldo in arrivo nel Weekend, prima di un peggioramento: ecco quali temperature si registreranno

Meteo - Picco di caldo in arrivo sull'Italia nel Weekend, con temperature fino a +32°C prima di un peggioramento con crollo termico: ecco i dettagli

Meteo – Apice del caldo in arrivo nel Weekend, prima di un peggioramento: ecco quali temperature si registreranno
Meteo Weekend.

Stabilità e bel tempo sull’Italia

Nella giornata odierna si assiste a condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il territorio nazionale grazie al consolidamento di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana stazionario sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Tale situazione sinottica favorisce temperature ovunque superiori alla media di riferimento anche di qualche grado.

Prossime ore con stabilità e bel tempo persistenti

Nel corso delle prossime ore la suddetta cupola anticiclonica continuerà ad abbracciare l’intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale e ciò rifletterà ancora una volta condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, accompagnate da cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, nonostante confermino un leggero sopramedia, risulteranno comunque gradevoli nella notte grazie al fenomeno dell’inversione termica.

Picco di caldo in arrivo tra sabato e domenica

L’Alta pressione è quindi responsabile del trasporto di correnti relativamente calde, specie se relazionate al periodo. Il picco di caldo si raggiungerà tuttavia nel Weekend imminente, tra la giornata di domani sabato 20 e quella di domenica 21 settembre, prima dell’arrivo di un peggioramento, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Vediamo quali temperature si raggiungeranno sullo stivale.

Temperature fino a +32°C e localmente anche oltre

Le temperature raggiungeranno picchi fino a +32°C in particolare nelle pianure interne delle regioni centro-meridionali e, nella giornata di domenica 21 settembre, anche in Pianura Padana. Localmente questi valori potranno essere superati e più specificamente nelle pianure interne della Sardegna. Il clima, durante il giorno, apparirà pertanto simil-estivo, in attesa di un crollo delle temperature in vista per la prossima settimana e sul quale approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto