Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Assalto dell’Autunno sull’Italia nella prossima settimana, con crollo termico e nubifragi: i dettagli

Meteo - L'Autunno travolge l'Italia nella prossima settimana, con l'arrivo di piogge, temporali e nubifragi con crollo delle temperature anche al di sotto della media di riferimento: i dettagli

Meteo – Assalto dell’Autunno sull’Italia nella prossima settimana, con crollo termico e nubifragi: i dettagli
Rischio nubifragi in arrivo la prossima settimana.

Generale stabilità e bel tempo in Italia

Condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo avvolgono momentaneamente e già da qualche giorno la nostra Penisola grazie agli effetti al suolo di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. I cieli risultano infatti sereni o da poco a parzialmente nuvolosi ovunque, con temperature che, mediamente, si attestano su valori superiori alla media di riferimento di qualche grado.

Weekend in prevalenza con stabilità e bel tempo e con picco di caldo

Il fine settimana ormai alle porte del nostro Paese trascorrerà in larga parte con stabilità e bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Un aumento della nuvolosità sarà possibile solo nella seconda parte di domenica 21 settembre, con l’ingresso dei primi rovesci e temporali sulle regioni nordoccidentali, preludio di un ben più ampio e intenso peggioramento, come vedremo nel presente editoriale. Contestualmente si raggiungerà il picco di caldo, con temperature che raggiungeranno i +32°C sulle pianure interne del centro-sud (potendoli anche superare localmente, specie in Sardegna) e in Pianura Padana.

Prossima settimana esordirà con il maltempo anche intenso

La prossima settimana vedrà l’ingresso immediato di piogge, temporali e nubifragi che investiranno innanzitutto le regioni settentrionali, per poi estendersi anche su quelle centrali, in particolare tirreniche, con calo termico commisurato all’intensità dei fenomeni stessi. Questo a causa della progressione di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica che affonderà nel cuore del Mediterraneo centrale.

Da metà settimana il maltempo raggiunge il sud con crollo termico generale

Il maltempo si sposterà al meridione entro la giornata di mercoledì 24 settembre, con fenomeni anche in questo caso localmente anche intensi e con possibili nubifragi, specie lungo il versante tirrenico. Il peggioramento sarà alimentato da correnti via via più fresche di natura nordatlantica, con un crollo delle temperature che sarà sensibile a quel punto sull’intero territorio nazionale, su valori anche al di sotto della media di riferimento. Insomma, l’autunno sembra ormai intenzionato ad irrompere con decisione sul nostro Paese, sancendo la parola fine alla ‘bella stagione’ in tempi più o meno in linea con il suo equinozio.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto