Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 14 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo autunno – atlantico si o atlantico no in terza decade di ottobre, vediamo gli ultimi aggiornamenti

Meteo autunno: ottobre porta adesso un po' di maltempo in Italia ma i dubbi sul ritorno del flusso atlantico per la terza decade resta molti, vediamo gli aggiornamenti

Meteo autunno – atlantico si o atlantico no in terza decade di ottobre, vediamo gli ultimi aggiornamenti
Meteo autunno: dubbi sul ritorno dell'atlantico in terza decade

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, torna il maltempo

Massimi dell’alta pressione centrati sulle Isole Britanniche e Mediterraneo ancora sede di una palude barica. Nel corso dei prossimi giorni l’autunno si manifesterà così sotto forma di maltempo per le nostre regioni del Sud. Attesi nella giornata di Mercoledì acquazzoni e temporali anche di forte intensità soprattutto per Sicilia, Calabria e poi tra Puglia e Basilicata. Vediamo comunque l’evoluzione fino alla prossima settimana.

Lieve calo termico nei prossimi giorni, ottobre prosegue con temperature sotto media

Prima parte di ottobre che, un po’ in controtendenza, ha visto temperature spesso al di sotto delle medie del periodo. Nella prima parte del mese abbiamo infatti avuto un paio di incursioni di aria fredda dai quadranti settentrionali e nord-orientali. Dopo un breve periodo sopra media, nei prossimi giorni le temperature sono destinate a scendere nuovamente di qualche grado, portando almeno fino al weekend in media o poco sotto.

Apertura della porta atlantica?

Atlantico che ci prova la prossima settimana ma incertezza ancora molto elevata

Il ritorno del flusso perturbato atlantico in terza decade di ottobre è tutt’altro che scontato. Modello europeo che questa mattina ci riprova con l’ingresso di una perturbazione autunnale sul Mediterraneo entro la metà della prossima settimana con intenso peggioramento meteo. Di diverso avviso invece il modello GFS, supportato in parte anche dai sui spaghi, che mostrano invece un passaggio perturbato molto alto seguito dalla rimonta di un promontorio anticiclonico.

Meteo weekend: ancora una fase di maltempo per le regioni meridionali

Diversi modelli ci mostrano una prima parte del weekend con condizioni meteo stabili ma per Domenica un nuovo peggioramento potrebbe interessare le regioni del Sud. L’autunno sembra voglia proseguire in questo modo per ora, ci attendiamo temporali soprattutto sulla Sicilia dove al momento resta alto il rischio di nubifragi. Sull’Italia centro-settentrionale avremo invece tempo più asciutto con nuvolosità in transito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto