Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 2 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Avvio di settimana con nuovi forti temporali al nord, i dettagli

Meteo incerto nei prossimi giorni con ritorno di temporali lunedì al nord ed a seguire anche al centro-sud

Meteo – Avvio di settimana con nuovi forti temporali al nord, i dettagli
Tendenza meteo inizio settimana.

Domenica di tregua dal maltempo

Buona domenica e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Situazione meteorologica in Italia caratterizzata da un momentaneo aumento del campo barico per la presenza di un blando promontorio anticiclonico. Le condizioni meteo risultano in diffuso miglioramento per una giornata di domenica tipicamente primaverile su tutto il centro-nord, Isole e settori costieri; residui temporali a ciclo diurno interesseranno invece le zone interne del sud.

Nuove insidie temporalesche nei prossimi giorni

Meteo Italia - nuovo peggioramento in arrivo nei prossimi giorni

Nuovo peggioramento in arrivo nei prossimi giorni al nord

La tregua dal maltempo sarà solo momentanea al nord. L’alta pressione già ad inizio settimana cederà sul suo fianco settentrionale, favorendo l’ingresso di nuovi impulsi instabili. La vasta lacuna barica presente tra il centro Europa ed il vicino Atlantico piloterà correnti umide ed instabili verso le regioni settentrionali, rinnovando ancora tempo incerto con acquazzoni e temporali anche di forte intensità fino al termine del mese di maggio.

Lunedì tornano forti temporali su parte del nord

Giornata di lunedì 27 maggio che farà registrare un nuovo peggioramento del tempo al nord. Nel corso del mattino attese molte nubi sulle regioni di Nordovest con prime precipitazioni sulle Alpi piemontesi e Valle d’Aosta. Nel corso del pomeriggio piogge e forti temporali sono attesi tra Valle d’Aosta ed il Piemonte occidentale, in estensione nel corso della sera anche al resto del Piemonte, ovest Lombardia, Liguria ed Emilia. Acquazzoni in formazione anche sulle Alpi e Prealpi centro-orientali. Tra la tarda sera e la notte il fronte temporalesco traslerà verso il Trentino, Veneto e localmente si attarderà tra la Lombardia sudorientale e l’Emilia. Rischio fenomeni intensi. Sul resto d’Italia tempo nel complesso stabile, salvo qualche disturbo pomeridiano a ridosso dell’Appennino.

Martedì instabilità anche al centro-sud

Promontorio anticiclonico che cederà anche sul resto d’Italia, favorendo il ritorno dell’instabilità anche sulle regioni centro-meridionali. Atteso in particolare un pomeriggio e prime ore serali decisamente instabili al centro-sud con acquazzoni e temporali anche di forte intensità in parziale sconfinamento sin verso i settori costieri adriatici e dell’alto Ionio. Migliora al nord, anche se permane un’instabilità a ciclo diurno su Alpi ed al mattino sui settori di Nordest. Più asciutto al Nordovest, coste tirreniche ed Isole Maggiori.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Meteo  – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto