Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 1 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Avvio di settimana con ulteriore calo termico e maltempo persistente in Italia: ecco il break dell’Estate

Meteo - Ulteriore peggioramento in arrivo ad inizio settimana prossima dopo quello del Weekend, con maltempo persistente e temperature anche inferiori alla media di riferimento: i dettagli

Meteo – Avvio di settimana con ulteriore calo termico e maltempo persistente in Italia: ecco il break dell’Estate
Tendenza meteo inizio settimana.

Tempo instabile su parte del Paese

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano ancora una volta perturbate sulle regioni settentrionali, che risentono di un flusso atlantico piuttosto sbilanciato verso il Mediterraneo centrale, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Persiste il caldo africano al centro-sud, con picchi localmente anche oltre i +43°C nelle pianure interne del meridione.

Prossime ore di maltempo al nord

Nel corso delle prossime ore l’evoluzione sinottica non preannuncia variazioni rilevanti del quadro meteorologico, con il maltempo che continuerà a colpire il settentrione alimentato da una saccatura depressionaria che ben presto, come vedremo nel prossimo paragrafo, eseguirà un ulteriore affondo sul Mediterraneo. Temperature ancora superiori alla media di riferimento in gran parte del centro-sud, con caldo in molti casi disagevole.

Weekend con ulteriore peggioramento e crollo termico generale

Una saccatura depressionaria di origine atlantica affonderà ulteriormente sul Mediterraneo centrale a partire dalla giornata di domani sabato 26 luglio, determinando l’estensione del maltempo che raggiungerà anche i settori centrali e parte di quelli meridionali, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, con possibili grandinate. Le temperature, in questo caso, subiranno un crollo generale, rientrando tuttavia (per ora) attorno alla media di riferimento.

Avvio di settimana con nuovo peggioramento e ulteriore calo termico

L’avvio della prossima settimana tuttavia vedrà tutt’altro che un miglioramento delle condizioni meteo: un ulteriore affondo di correnti più fresche e instabili di natura atlantica continuerà ad alimentare il maltempo sul nostro Paese, specie sulle regioni centro-settentrionali con fenomeni localmente anche intensi. Tale evoluzione determinerà un ulteriore calo delle temperature, che a quel punto potranno iniziare ad attestarsi su qualche grado inferiore alla media di riferimento, con clima pertanto relativamente fresco.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto