Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO BOLOGNA: Variabile con qualche pioggia oggi, migliora da domani. I dettagli

Meteo Bologna - Qualche pioggia probabilmente nella giornata odierna, poi migliora da domani

METEO BOLOGNA: Variabile con qualche pioggia oggi, migliora da domani. I dettagli
Bologna, fonte immagine Wikimedia Commons.

Italia divisa tra Anticiclone e Atlantico

Nella giornata odierna l’Italia si dimostra divisa meteorologicamente a metà, tra l’Anticiclone di matrice africana al sud (che ha caratterizzato il fine settimana appena trascorso di tutto il Paese) e un leggero affondo di una saccatura di origine atlantica al nord. Questo cavo in affondo sulla nostra nazione, ha portato nella giornata odierna a uno sviluppo di forti temporali in Abruzzo e localmente anche in Emilia-Romagna. Maltempo nella maggior parte delle regioni settentrionali con qualche rovescio che ha interessato anche le zone interne della Sardegna. A Bologna variabilità, ma come vedremo il tempo è previsto in miglioramento.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Domani maltempo sulle regioni adriatiche e Campania

Per quanto riguarda la giornata di domani è previsto ancora maltempo sulle regioni adriatiche, quali le Marche, l’Abruzzo, il Molise e la Romagna, con il probabilmente interessamento del maltempo anche delle zone interne della Campania, per lo sconfinamento dei rovesci e temporali previsto dalle regioni adriatiche prima menzionate. Le temperature saranno in generale calo su tutto il Paese, ma caleranno in maniera più marcata nelle aree interessate dalle piogge.

Previsioni meteo Bologna

Previsioni meteo per Bologna.

Per quanto riguarda il capoluogo emiliano in particolare, dopo la variabilità della giornata odierna, con qualche rovescio periferico che però non ha apportato accumulo al suolo, da domani le condizioni meteo sono previste in leggero miglioramento, con il continuo passaggio di nuvolosità che risulterà però meno fitta rispetto a quella della giornata odierna. Ciò nonostante, le temperature sono previste in forte calo specialmente per quanto riguarda i valori massimi, previsti intorno ai +26°C dopo una massima odierna di quasi +33°C.

Ferragosto variabile, ma asciutto

Allo stesso modo di quanto previsto per la giornata di domani, anche la giornata di Ferragosto sarà caratterizzata dal passaggio di qualche annuvolamento per la città di Bologna che però ancora una volta non porterà a precipitazioni degne di nota per il capoluogo emiliano. Le temperature sono viste in leggera ripresa dopo il brusco crollo di domani, con le massime che arriveranno fin sui +29°C e una temperatura minima relativamente fresca prevista di +16°C.

Rasserena nel fine settimana

Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, le condizioni meteo per la città di Bologna sono previste ulteriormente migliorare nel corso del prossimo fine settimana, precisamente a partire da sabato 17 agosto. Da sabato e per tutta domenica i cieli sono infatti previsti sereni, con temperature massime in risalita sui +31/+32°C e le minime comunque ancora relativamente fresche previste rispettivamente di +16 e +18°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto