Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 5 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Caldo ancora intenso con 15 città da bollino rosso, ma è in arrivo un calo termico

Meteo estivo con caldo ancora intenso, sono 15 le città da bollino rosso oggi in Italia

Meteo – Caldo ancora intenso con 15 città da bollino rosso, ma è in arrivo un calo termico
Ondata di caldo - bollino rosso del ministero della salute

Caldo ancora intenso con punte di oltre +35°C

Weekend al via con caldo ancora intenso sull’Italia. Dopo una notte tropicale, ovvero con valori minimi superiori ai +20°C, nel corso del primo pomeriggio i valori massimi sono attesi sino a +34/+36°C sui settori interni del centro, Sardegna, Campania e sino a +36/+38°C su Puglia e Basilicata. Sul resto del Paese temperature massimi mediamente comprese tra +32/+34°C, con un calo termico atteso al Nordovest per l’ingresso di masse d’aria più fresche.

Bollettino del Ministero della Salute: oggi bollino rosso in 15 città

Il caldo elevato unito ai tassi d’umidità ed alla scarsa ventilazione portano inevitabili disagi alla popolazione. Questo l’ultimo comunicato emanato dal Ministero della Salute sulle città a rischio per il caldo. Giornata odierna che vedrà temperature ancora elevate su gran parte d’Italia con 15 le città da bollino rosso e saranno Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo. Si raccomanda perciò prudenza in queste città nell’uscire nelle ore più calde del giorno e di bere acqua con frequenza. Ricordiamo che il bollino rosso (livello 3) indica condizioni di forte disagio bioclimatico, con effetti negativi sulla salute di persone sane e attive (non solo su sottogruppi a rischio come gli anziani, bambini molto piccoli e persone affette da malattie croniche).

Domenica calo termico verso il centro, scendono a 7 le città da bollino rosso

Meteo - L'Estate allenta la presa la prossima settimana: tornano i temporali con calo termico generale e possibili grandinate

Calo termico in arrivo sull’Italia

La bolla d’aria calda africana verrà gradualmente indebolita dall’ingresso di correnti più umide e relativamente fresche oceaniche. Calo termico che dopo aver interessato il nord Italia si estenderà anche a parte del centro, mentre al sud farà ancora molto caldo con picchi di +37/+39°C su Puglia e Basilicata. Scendono quindi a 7 le città da bollino rosso per il caldo e saranno Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Palermo, Perugia e Pescara. 

Avvio di settimana fine del caldo intenso su gran parte d’Italia

La saccatura in transito tra centro Europa e Balcani riuscirà ad inizio settimana ad interessare anche parte dell’Italia. Correnti più fresche oceaniche che tra lunedì e martedì si estenderanno anche al centro-sud, ponendo fine all’intensa ondata di caldo che interessa il nostro Paese. Valori massimi che torneranno vicini alle medie del periodo, quindi senza eccessi di caldo. La tregua, tuttavia, sarà solo breve, poiché nella seconda parte della settimana è atteso un nuovo incremento termico. Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

°

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto