Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 17 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Cambia tutto per il Weekend, maggiore stabilità e bel tempo, ma con qualche eccezione: i dettagli

Meteo - Cambia lo scenario per il Weekend, piogge e temporali saranno ancora meno diffusi, ma con fenomeni comunque localmente intensi: ecco i dettagli

Meteo – Cambia tutto per il Weekend, maggiore stabilità e bel tempo, ma con qualche eccezione: i dettagli
Meteo Weekend, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Piogge e temporali in atto su parte del Paese

Un vortice depressionario insiste nei bassifondi del Mediterraneo e trasla lentamente verso est, determinando un miglioramento in alcuni settori del Paese, mentre altri, per i quali è vigente tutt’ora un’allerta della Protezione Civile, continuano ad essere bersagliati dal maltempo, alimentato dall’ingresso di una ventilazione settentrionale che, al centro-nord, garantisce stabilità e relativo bel tempo, ma anche un clima relativamente più fresco.

Nel mirino del maltempo Puglia e Calabria

Le regioni maggiormente interessate dai rovesci e dai temporali quest’oggi sono senz’altro la Calabria e la Puglia e in particolare quest’ultima dove i fenomeni localmente sono apparsi anche intensi e a carattere di nubifragio. La situazione non cambierà in maniera significativa nel corso delle prossime ore, con un relativo miglioramento che porterà le precipitazioni a risultare più localizzate su questi settori, ma pur sempre esistenti.

Cambia tutto nel Weekend

Nel Weekend lo scenario è radicalmente mutato negli ultimi aggiornamenti modellistici, che vedono il peggioramento interessare un’area più circoscritta del nostro Paese: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, la circolazione depressionaria in risalita dal continente africano rimarrebbe maggiormente confinata sul Mediterraneo meridionale, con piogge e temporali che, nella giornata di domani sabato 18 e nella prima parte di domenica 19 ottobre, riguarderanno essenzialmente le aree più a sud della Sicilia, con possibilità comunque di locali nubifragi.

Instabilità localizzata o sparsa su Calabria e Puglia

Quanto detto non esclude comunque che il maltempo possa estendersi fin sulla Calabria (in particolare, questa volta, jonica) con qualche rovescio residuale sulla Puglia, a carattere isolato o sparso. Sul resto del Paese, invece, le condizioni meteo si manterranno relativamente migliori, con temperature che, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto