
Maltempo in procinto di abbandonare l’Italia
Dopo che il maltempo ha colpito duramente alcune aree del Paese nella giornata odierna, le condizioni meteo tornano a migliorare sul nostro Paese, con fenomeni via via in esaurimento anche sulle pianure più settentrionali. Un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, innescato da un campo di Alta pressione di origine africana piuttosto invadente, assicurerà in serata tempo generalmente stabile e asciutto, con temperature pienamente estive.
Breve pausa dal maltempo in Italia per domani, temperature fino a +44°C nelle pianure interne siciliane
Il miglioramento che in serata riguarderà la nostra Penisola sarà momentaneo e si estenderà al massimo alla giornata di domani martedì 22 luglio, con condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo. Le temperature, inoltre, tenderanno ad aumentare ulteriormente sullo stivale, raggiungendo localmente picchi fino a +44°C, in particolare sulle pianure interne della Sicilia. Altrove i picchi resteranno più bassi, per quanto comunque estivi.
Settimana degli estremi, break cancellato
A seguire, un peggioramento delle condizioni meteo riguarderà le aree più settentrionali a partire dalla giornata di mercoledì 23 luglio a causa di una nuova ondulazione del flusso atlantico, pilotato da una goccia fredda sul centro Europa, che insidierà l’Anticiclone africano stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Quest’ultimi, tuttavia, hanno cancellato il break previsto nella seconda parte di settimana, con un passaggio instabile che potrebbe estendersi sulle regioni centrali solamente nel Weekend, come vedremo nel prossimo paragrafo. Sul resto della Penisola si percepirà pertanto il caldo africano, con picchi di temperature fino a +44°C sulle pianure interne del meridione.
Maltempo in estensione nel Weekend sui settori centrali
Il maltempo potrà estendersi ai settori centrali nel prossimo Weekend, per un ulteriore affondo di una goccia fredda sul Mediterraneo centrale. Piogge e temporali con possibili locali nubifragi e grandinate riguarderanno così anche il centro, con temperature in abbassamento su valori allineati alla media di riferimento. Dovrebbe rimanere invece ai margini il sud, ancora alle prese con temperature pienamente estive, per quanto in diminuzione rispetto ai valori estremi previsti nei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.