Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

METEO DIRETTA – Forti TEMPORALI sul Ponente Ligure, TEMPERATURE in CROLLO sotto i +20°C, l’evoluzione meteo delle prossime ore

METEO DIRETTA LIGURIA - Forti TEMPORALI si segnalano sul ponente ligure, temperature in crollo anche inferiori ai +20°C!

METEO DIRETTA – Forti TEMPORALI sul Ponente Ligure, TEMPERATURE in CROLLO sotto i +20°C, l’evoluzione meteo delle prossime ore
Temporale, immagine di repertorio fonte Wikipedia.

Le correnti atlantiche tornano ad interessare il nostro Paese

Dopo una breve pausa temporalesca avuta tra la giornata di venerdì 20 e quella di sabato 21 settembre, le correnti atlantiche sono tornate a interessare il nostro Paese apportando una generale ondata di maltempo che sta colpendo soprattutto i settori tirrenici centro-settentrionali. Nelle prossime ore non risparmierà anche qualche area adriatica e Campania e Molise. Tutto questo grazie ad un cavo d’onda instabile di origine atlantica che tra l’altro ha causato anche un crollo generale delle temperature al centro-nord su valori tipicamente autunnali.

Temporali nel Lazio

Nelle precedenti e in queste ore forti temporali si stanno registrando nel Lazio, con accumuli di pioggia generalmente deboli o moderati e compresi tra i 10 e i 25 millimetri in tutta la regione. Un fronte temporalesco sta interessando in questi minuti l’area del frusinate, con forti rovesci accompagnati da frequente attività elettrica e temperature tipicamente autunnali intorno a valori di +15/+16°C.

Forti temporali sul Ponente Ligure

Nostre previsioni meteo per la serata odierna in Liguria.

In questi minuti si stanno registrando forti temporali sul Ponente Ligure. Purtroppo, a causa di una zona non particolarmente ricca di stazioni meteo, risulta momentaneamente difficile dire quale sia l’area più colpita. In ogni caso, la stazione ligure che misura l’accumulo di pioggia maggiore al momento è quella di Ventimiglia, sull’estremo ponente ligure, con 11.6 millimetri di pioggia attuali (destinati a salire ulteriormente nei prossimi minuti). Le temperature sono tipicamente autunnali, considerato che ci stiamo avvicinando anche all’ora più calda, con i valori termici che restano ben al di sotto dei +20°C e precisamente sui +18°C.

Evoluzione prossime ore, giornata uggiosa

Per quanto riguarda il settore più occidentale della Liguria, le piogge e i temporali sono previsti coinvolgere quelle località fino al pomeriggio, prima di un leggero miglioramento atteso in serata, sempre in un contesto di cieli nuvolosi o molto nuvolosi. In particolare sono previsti attenuarsi nel corso del pomeriggio per poi scemare in serata. Nelle prossime ore però, il maltempo potrebbe spostarsi sul settore orientale della Liguria, dove potrebbe colpire in maniera sicuramente più intensa.

Domani migliora in Liguria

Nella giornata di domani lunedì 23 settembre, in concomitanza dell’inizio della stagione autunnale astronomica, il tempo dovrebbe leggermente migliorare in Liguria, con i cieli che rimarranno comunque da poco a parzialmente nuvolosi. Ciò è possibile grazie ad una traslazione verso oriente della saccatura che sta momentaneamente interessando il nostro stivale. Anche le temperature torneranno su valori più consoni al clima settembrino, tornando a raggiungere e superare i +20°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto