
Finisce il dominio anticiclonico
Già a partire dalla giornata di ieri la lunga fase di dominio anticiclonico che ha caratterizzato il clima non solo italiano, ma anche quello della maggior parte di Europa nel corso dell’ultima settimana, è stata spezzata dall’arrivo delle correnti instabili di origine atlantica che hanno causato forti temporali sulle regioni settentrionali, in successiva estensione in serata sulle regioni centrali di sponda adriatica. I temporali, dove hanno colpito in maniera più intensa, sono stati accompagnati anche da un brusco crollo delle temperature
Qualche rovescio anche a Roma ieri sera
Qualche rovescio di natura marittima, ma con scarsa attività elettrica ha interessato durante la serata di ieri anche la città di Roma, con piogge perlopiù moderate. Le temperature sono comunque calate, ma non in maniera così marcata come invece era successo al nord poche ore prima. Inoltre, i rovesci hanno avuto anche una durata relativamente breve, apportando un accumulo al suolo che non misurava più di qualche millimetro.
Violento sistema temporalesco a nord di Roma
Un violento sistema temporalesco è alle porte di Roma nord, colpendo nei minuti precedenti le aree del basso viterbese, accumulando fino a 20 millimetri a Poggio Cavaliere. In questo momento i temporali si stanno spostando verso sud e nei prossimi minuti ed ore interesseranno molto probabilmente la Capitale, con rovesci particolarmente intensi accompagnati da una frequente attività elettrica, venti forti e un brusco calo delle temperature all’arrivo delle precipitazioni.
Evoluzione prossime ore nella Capitale
Per quanto riguarda l’evoluzione meteo delle prossime ore prevista per la Città Eterna si attende un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche entro la serata odierna, con schiarite anche importanti entro la tarda serata odierna, sebbene persisterà qualche annuvolamento di natura totalmente innocua. Le temperature rimarranno piuttosto fresche, intorno ai +20°C se non anche meno, dipendentemente dalle zone e dal coinvolgimento del sistema temporalesco in arrivo.
Domani torna la stabilità sulla Capitale
Le schiarite previste per questa sera non sono altro che un preludio a un clima di nuova stabilità in arrivo per la giornata di domani venerdì 20 settembre. Le temperature risulteranno in nuovo e leggero rialzo rispetto ai valori odierni. Tutto ciò, nonostante qualche nube irregolare sia comunque prevista nei cieli romani, che si presenteranno da poco a parzialmente nuvolosi per tutto il giorno, con condizioni di tempo che rimarranno però asciutte.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.